Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Dopo i nubifragi odierni, torna un po’ di SOLE, ecco quanto durerà

METEO TORINO - Dopo le forti piogge della giornata odierna, torna il sole da domani. Vediamo quanto durerà

METEO TORINO – Dopo i nubifragi odierni, torna un po’ di SOLE, ecco quanto durerà
Previsioni meteo Torino.

Le correnti atlantiche pervadono l’Italia

L’Anticiclone di matrice azzorriana che aveva caratterizzato il clima italiano di questo inizio settimana fino alla giornata di ieri martedì 27 agosto, è ora fortemente disturbato dal ritorno di correnti atlantiche provenienti da nord-ovest che nella giornata odierna hanno apportato a condizioni di maltempo a tratti anche severo sul Piemonte (coinvolgendo anche la città di Torino, come vedremo) e sulla Sardegna, oltre che nel pomeriggio anche lungo la dorsale appenninica. Le temperature sono rimaste comunque su valori miti, sotto la media del periodo nelle due regioni maggiormente colpite.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo oggi a Torino, migliora nelle prossime ore

Per quanto riguarda la città di Torino, dopo il maltempo che ha imperversato sul capoluogo piemontese nella giornata odierna, scaricando al suolo accumuli di oltre 40 millimetri giornalieri, è previsto un netto miglioramento delle condizioni meteo a partire dalle prossime ore e visibile già attualmente. Come vedremo, il cielo schiarirà velocemente fino a diventare sereno nel corso della nottata. Le temperature non hanno raggiunto neanche i +26°C nella giornata odierna.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Come già accennato nel precedente paragrafo, nel corso delle prossime ore il cielo sarà destinato a schiarire rapidamente fino a rasserenare completamente. Dalla giornata di domani giovedì 29 agosto, e fino alla giornata di venerdì 30 sono previste infatti condizioni meteo tutto sommato stabili, con cieli sereni tutta la giornata, ad eccezione di qualche velatura passeggera ed innocua possibile nel corso dei pomeriggi. Le temperature torneranno a rialzarsi su valori prettamente estivi, intorno ai +32°C di massimi e +20°C di minima.

Peggiora nuovamente nel week-end

Per quanto riguarda la città di Torino (e non solo), nel week-end tornerà protagonista il maltempo, di stampo prevalentemente convettivo. Questo grazie a delle infiltrazioni di correnti instabili provenienti da due fronti: il primo è quello atlantico, da nord/nord-ovest e il secondo è quello balcanico da est. Una situazione meteo simile vede lo scoppio dell’instabilità dalle prime ore del pomeriggio su tutti i rilievi montuosi italiani, in sconfinamento verso le aree limitrofe, interessando anche Torino.

Maltempo ad inizio settimana

Per gli inizi della prossima settimana è previsto il proseguo del maltempo sul capoluogo piemontese, grazie ad una profonda saccatura di origine nord-atlantica che dovrebbe affondare in Italia. Questa saccatura apporterà condizioni meteo di forte instabilità sulla nostra penisola, con il maltempo che assumerà connotati autunnali con possibili grandinate e crollo deciso della temperatura. Questo soprattutto per le regioni adriatiche, ma anche per il resto dello stivale italiano.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto