Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Fase instabile in arrivo, ma il weekend potrebbe essere buono, i dettagli

METEO TORINO - Fase di maltempo in arrivo, miglioramento possibile nel weekend?

METEO TORINO – Fase instabile in arrivo, ma il weekend potrebbe essere buono, i dettagli
Previsioni meteo Torino.

Oggi bel tempo e clima gradevole al centro-nord, maltempo in Sicilia e Calabria

La giornata odierna è caratterizzata almeno al centro-nord da una rimonta anticiclonica di origine azzorriana, che ha apportato e che sta apportando condizioni meteo di generale stabilità in tutte le regioni centro-settentrionali, con un lieve aumento delle temperature su valori comunque intorno alla norma che ha interessato anche Torino. Di contro, un’ondata di forte maltempo oggi ha flagellato alcune regioni meridionali, ovvero Sicilia e Calabria, a causa dell’afflusso di correnti più fresche e instabili provenienti dalla penisola balcanica.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Torna il maltempo nella giornata di domani al nord

Per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 5 settembre, essa vede un peggioramento delle condizioni meteo a partire dai settori del nord Italia per un cavetto instabile di origine atlantica previsto affondare sulle regioni settentrionali. Ciò apporterà condizioni di instabilità sull’arco alpino, Trentino, Liguria e Piemonte, Torino compresa. In quest’ultima regione, non sono esclusi anche violenti temporali a carattere di nubifragio nella serata o tarda serata.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento alle previsioni meteo non solo di domani giovedì 5, ma anche di dopodomani venerdì 6 settembre, è previsto un peggioramento evidente delle condizioni atmosferiche, grazie, come detto prima, a un cavetto instabile che peraltro sarà responsabile della ciclogenesi sull’alto Tirreno, con la formazione di un minimo depressionario in spostamento davanti le aree costiere toscane entro le primissime ore di venerdì 6. Le temperature risulteranno comunque in leggero calo per quanto riguarda il capoluogo piemontese, con possibili forti temporali che nella serata o tarda serata di domani

Miglioramento previsto nel weekend

E’ previsto successivamente un miglioramento delle condizioni meteo per la città di Torino nel prossimo fine settimana, con qualche annuvolamento ancora persistente nella giornata di sabato 7 settembre, a cui seguiranno nella tarda serata decise schiarite fino a rasserenare completamente: per la giornata di domenica 8 infatti, i cieli si presenteranno da subito prevalentemente soleggiati con al massimo il passaggio di qualche innocua velatura sul capoluogo piemontese. Tali condizioni persisteranno per tutta la durata della giornata, con temperature in lieve ripresa.

Nuovo peggioramento da martedì?

Per quanto riguarda la città di Torino, un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è possibile a partire dalla giornata di martedì 10 settembre, con maltempo e un deciso crollo delle temperature a causa di un nuovo arrivo di un’altra saccatura di origine nord-atlantica in affondo sulla nostra Penisola. Queste condizioni di instabilità interesseranno successivamente anche tutto il nostro Paese, da nord a sud, almeno stando alle previsioni attuali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto