Meteo Torino - Qualche piovasco in arrivo con ampie schiarite in vista e possibili gelate nel Weekend: le previsioni
Meteo Torino - Qualche piovasco potrebbe rapidamente raggiungere la città, con miglioramento evidente a seguire e Weekend piuttosto freddo con possibili gelate: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sferza ancora l'Italia
Il maltempo sferza ancora la nostra Penisola nella giornata odierna, alimentato dalle più fredde correnti di stampo artico marittimo in grado di determinare un abbassamento generale delle temperature. Questo si traduce non solo in piogge e temporali localmente anche intensi da nord a sud, ma in neve a quote anche molto basse sulle regioni settentrionali, specie sul basso Piemonte. Qualche piovasco sta raggiungendo in questo momento anche Torino, come vedremo.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli cupi sono caratteristici del capoluogo piemontese ormai da qualche giorno e il quadro meteorologico va confermandosi anche quest'oggi, con qualche piovasco in avanzamento questa sera, coerentemente con quanto avviene e avverrà nelle zone adiacenti, che porterà un accumulo complessivamente irrisorio. Le temperature, in questo contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +3°C di minima (possibilmente provvisoria in quanto potrebbe venir ritoccata entro la mezzanotte) e i +8°C di massima circa.
Ampie schiarite per domani e minime in diminuzione
Un miglioramento delle condizioni meteo caratterizzerà Torino nella giornata di domani sabato 22 novembre, quando l'ingresso di una ventilazione più secca favorirà l'avanzamento di ampie schiarite, con cieli che si presenteranno pressoché sereni a partire già dal mattino, mentre il maltempo continuerà ad azionarsi in altre zone dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiranno un'ulteriore diminuzione nei valori minimi, a fronte della stazionarietà di quelli massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuvolosità nuovamente in transito per domenica, ma senza piogge. Possibili gelate
Nuvolosità tornerà a transitare sui cieli sabaudi a partire dalla mattinata di domenica 23 novembre, a tratti anche in maniera consistente, e contrassegnerà il resto della giornata, sia pur con qualche parziale schiarita dal pomeriggio. Le condizioni meteo risulteranno in ogni caso relativamente stabili e asciutte a Torino, dove peraltro le temperature sono attese in ulteriore diminuzione questa volta sia nei valori minimi che quelli massimi, con possibili gelate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – L’Inverno scalda i motori, vagonate di neve in arrivo sulle Alpi fino alla prossima settimana: la tendenza
21 Novembre 2025 | ore 21:17
Meteo – Irruzione polare in arrivo in Italia ad inizio settimana prossima, con neve a quote basse: i dettagli
21 Novembre 2025 | ore 19:42
Meteo – Weekend destinato al freddo artico e al maltempo, con neve a quote relativamente basse: i dettagli
21 Novembre 2025 | ore 18:58