
L’Anticiclone in indebolimento in queste ore
L’Anticiclone di matrice afro-azzorriana che nei passati giorni ha caratterizzato il clima italiano, nelle ultime ore ha già mostrato i primi segnali di debolezza, che nella giornata di domani giovedì 22 agosto si manifesteranno in maniera più evidente. Questo a causa di una forte ondulazione del getto atlantico presente in queste ore nell’Europa centrale, che già nella giornata odierna ha condizionato il tempo di alcune zone del nord, Torino compresa. Nei prossimi giorni, come vedremo, le correnti atlantiche prenderanno sempre più il sopravvento, con un leggero calo termico generale e graduale.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Domani maltempo al nord e dorsale appenninica
Le correnti atlantiche prima menzionate nella giornata di domani dovrebbero leggermente affondare sul nord Italia, apportando condizioni di generale instabilità su tutte le regioni settentrionali, anche in quelle oggi rimaste all’asciutto come l’Emilia-Romagna e coinvolgendo anche Torino. Condizioni di maltempo più marcato sull’alta Lombardia, ma non mancheranno piogge a tratti anche forti sul resto della regione e sul Piemonte. Nel pomeriggio è atteso inoltre lo sviluppo pomeridiano di temporali convettivi anche intensi lungo la dorsale appenninica, con i fenomeni che ove colpiranno causeranno un brusco calo delle temperature.
Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.
Da quanto detto dunque, emerge che per la città di Torino e in particolare per la giornata di domani 22 e dopodomani 23, è previsto ancora maltempo con piogge talvolta accompagnate da attività elettrica a tratti intense. Le temperature si aggireranno comunque su valori estivi, con crolli improvvisi durante i fenomeni atmosferici.
Migliora sabato, peggiora nuovamente domenica?
Nella giornata di sabato 24 agosto le condizioni meteo per la città di Torino sono previste in netto miglioramento, con i cieli che appariranno sereni sin dalle prime ore della mattina. Queste condizioni di relativa stabilità dureranno tuttavia poco, poiché con tutta probabilità è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche nella giornata di domenica, con nuove piogge in arrivo. Le temperature si terranno ancora intorno alla media del periodo.
Week-end di maltempo in tutta Italia
Il prossimo week-end sarà in realtà condizionato da maltempo in tutta Italia, con la formazione di forti temporali convettivi pomeridiani lungo la dorsale appenninica in estensione verso le aree meno interne delle regioni e fin probabilmente sulla costa. Questo a causa di infiltrazioni atlantiche sempre più massicce sul territorio italiano, che creeranno un mix perfetto per la formazione dei temporali estivi grazie a un suolo molto caldo dovuto a un Agosto piuttosto anticiclonico.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.