Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Sole agli sgoccioli, arrivano le piogge in nottata, temperature in diminuzione, tutti i dettagli

METEO TORINO - Ultime ore di stabilità, in nottata arrivano rovesci e temporali, tutti i dettagli

METEO TORINO – Sole agli sgoccioli, arrivano le piogge in nottata, temperature in diminuzione, tutti i dettagli
Previsioni meteo Torino.

Oggi temporali al centro-nord

Nella giornata odierna tornano i temporali pomeridiani di natura convettiva tipici del periodo estivo e saranno i protagonisti dello scenario italiano. In particolare, temporali anche forti si svilupperanno a partire dalle primissime ore del pomeriggio sulla dorsale appenninica centro-settentrionale, in probabile successivo sconfinamento verso le pianure meno interne delle regioni centrali adriatiche. Qualche refolo di aria instabile inoltre, genererà qualche rovescio al confine tra Lombardia e Trentino. Torino è solo momentaneamente escluso da quest’ondata di maltempo, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Più asciutto al sud

Per quanto riguarda invece le regioni meridionali troviamo condizioni di tempo decisamente più asciutto, nonostante qualche locale temporale nel cosentino in mattinata e qualche rovescio nelle zone interne della Puglia. Altrove i cieli si presentano da poco a parzialmente nuvolosi con scarsa probabilità di precipitazioni. In Sicilia si presentano condizioni leggermente migliori, con cieli che in molte zone risulteranno pressoché sereni.

Previsioni meteo Torino nel weekend

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino, dopo una giornata tutto sommato asciutta, ad iniziare da questa sera o tarda sera sono previsti partire i primi temporali sul capoluogo piemontese. I fenomeni potranno risultare anche intensi e a carattere grandinigeno, con temperature in netto calo. Successivamente, nella giornata di domani domenica 8 settembre, è previsto un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche, con schiarite post temporali, col maltempo che si sposterà ad est. Dopo una minima prevista di ben +13°C, la massima raggiungerà a stento i +22°C.

Rasserenamenti per lunedì

Per quanto riguarda la giornata di lunedì 9 settembre, anche a causa del diradarsi verso nord-est della saccatura di origine nord-atlantica responsabile di un weekend tutt’altro che estivo, sono previste ampie schiarite fino a rasserenare completamente sulla città di Torino. Le temperature sono previste inoltre in ulteriore calo per quanto riguarda le minime, previste scendere fin sui +10°C, mentre le massime saranno in leggero aumento intorno ai +23°C.

Nuovo maltempo a partire da martedì

La città di Torino verrà interessata da una nuova fase di maltempo nella giornata di martedì 10 settembre, quando è previsto un nuovo affondo di una saccatura di matrice nord-atlantica. Questa volta la saccatura affonderà in maniera più incisiva sull’Italia, apportando un crollo verticale delle temperature non solo a Torino, ma in tutto il Paese. In particolare per il capoluogo piemontese, sono attesi forti temporali accompagnati anche da grandine e un nuovo ulteriore abbassamento delle temperature, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi, previsti salire non oltre i +15°C al momento! La previsione ha bisogno di ulteriori conferme.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto