
L’Anticiclone torna timidamente a risalire
L’Anticiclone di matrice afro-azzorriana in queste e nelle prossime ore sta tornando timidamente a risalire scacciando via a fatica quelle correnti più fresche portate da una vasta saccatura di origine atlantica proveniente da nord-ovest e che nei passati giorni ha apportato severo maltempo dapprima sulle regioni nord-occidentali, per estendersi poi su tutto il settentrione e interessare infine le regioni dell’Italia centrale (soprattutto sponda adriatica). Da una situazione simile ne deriva un innalzamento generale delle temperature già da domani venerdì 16 agosto che coinvolgerà anche la città di Torino.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Caratteristiche fisiche dell’Anticiclone afro-azzorriano
Quando prima abbiamo citato l’Anticiclone abbiamo detto che esso ha un’origine afro-azzorriana. Non è un errore dirlo, si tratta della risalita anticiclonica di due componenti diverse (africana e azzorriana per l’appunto), a prescindere se una delle due domina sull’altra. Nel nostro specifico caso, la rimonta dell’Alta pressione che ci interesserà nei prossimi giorni ha una componente maggiormente africana, ma quella oceanica sicuramente influenzerà il nostro clima rendendolo meno umido e soprattutto rendendo le notti relativamente più fresche o comunque tollerabili, grazie anche al sempre minor irraggiamento solare.
Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la città di Torino, le condizioni di relativa stabilità dureranno ancora pochi giorni e riguarderanno comunque interamente il fine settimana subentrante. Assenza di pioggia per il capoluogo piemontese dunque questo week-end, nonostante qualche annuvolamento sparso e innocuo presente nei cieli di Torino per i giorni sabato 17 e domenica 18 agosto. Le temperature si registreranno in aumento sia per i valori minimi che massimi, partendo rispettivamente dai +16°C ai +28°C previsti per la giornata di domani 16, per arrivare ai +19°C di minima e ai +30°C di massima previsti per la giornata di domenica.
Inizio settimana caratterizzata dal maltempo
Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche della città di Torino, sono previste visibilmente peggiorare a partire subito da lunedì 19, a causa di un cavetto di origine atlantico che minerà la struttura anticiclonica che ci interesserà nei prossimi giorni. Il maltempo sarà di prevalente stampo convettivo, con i temporali pomeridiani che dunque formandosi sulle zone alpine, si estenderanno fin sulle pianure antistanti entro il tardo pomeriggio, con temperature in crollo in concomitanza del passaggio delle precipitazioni.
Possibile pesante break estivo per il week-end 23-25 agosto
Stando quantomeno alle attuali emissioni del modello europeo ECMWF sembrerebbe previsto per il prossimo week-end che va dal giorno 23 al giorno 25 agosto, l’arrivo di una profonda saccatura di origine atlantica che colpirà il cuore del Mediterraneo, con temperature in picchiata e condizioni di spiccatissima instabilità su tutto il Paese. Sarebbe il primo vero e pesante break temporalesco che darebbe una prima forte mazzata all’estate del 2019 che mostrerebbe i suoi primi segnali di decadenza.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.