
L’instabilità torna in Italia, Alta pressione in arretramento
Le correnti instabili provenienti sia dall’area balcanica che dall’atlantico, faranno nuovamente la loro comparsa oggi, apportando condizioni di maltempo che si manifesteranno a partire dalle prime ore di questo pomeriggio. L’instabilità colpirà principalmente i settori interni e l’arco alpino, ma non si escludono fenomeni anche nella Sardegna centro-meridionale e nelle zone interne della Sicilia grazie a dei flussi umidi provenienti dal nord-Africa. Le correnti instabili hanno scalzato la timida e affaticata ripresa anticiclonica di ieri, che aveva apportato condizioni di bel tempo e clima estivo (con temperature in aumento) in tutte le regioni settentrionali, Torino compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Temporali anche e soprattutto domani
Le condizioni meteo sono previste in ulteriore peggioramento per quanto riguarda la giornata di domani domenica 1° settembre, proprio in concomitanza dell’inizio della nuova stagione autunnale meteorologica. In particolare, i temporali si manifesteranno in Italia nei modi e nei tempi simili a quelli di oggi, ma con probabilità di sconfinamento maggiori lungo le aree regionali meno interne: non si esclude infatti un probabile interessamento dai temporali per la città di Roma entro la prima serata di domani.
Previsioni meteo Torino nel weekend

Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo per questo fine settimana, dopo le condizioni di bel tempo con clima estivo avuti nella giornata di ieri, a partire già dalla giornata odierna si può constatare l’aumento della nuvolosità (comunque passeggera) sul capoluogo piemontese. Il maltempo invece colpirà la città di Torino probabilmente a partire da domani domenica 1° settembre, con i temporali che dalle Alpi occidentali sconfineranno sulle piane regionali circostanti. Le temperature sono previste in calo questo weekend, ancora più marcato all’arrivo delle eventuali intense precipitazioni.
Maltempo anche per il prossimo inizio settimana
Per quanto riguarda invece gli inizi della prossima settimana è previsto il perdurare delle condizioni di maltempo per la città di Torino, a causa di una saccatura di origine atlantica prevista affondare in Italia già dalla giornata di lunedì 2 settembre. Ciò apporterà un ulteriore calo delle temperature generale, che riguarderà quindi non solo il capoluogo piemontese ma tutto il nostro Paese. La giornata più fresca però per Torino e non solo, dovrebbe essere quella di martedì 3 settembre, sebbene non siano previste precipitazioni.
Successivo miglioramento delle condizioni meteo
Per quanto riguarda la città di Torino è previsto già da martedì 3 settembre un graduale miglioramento delle condizioni meteo, nonostante la saccatura di origine atlantica alla quale si è fatto riferimento nel precedente paragrafo interesserà l’Italia fino probabilmente alla giornata di giovedì 5. A partire dalla giornata di mercoledì in particolare i cieli del capoluogo piemontese sono previsti completamente rasserenare (almeno al momento) con un nuovo leggero rialzo termico.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.