Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO VENEZIA: sole e temperature gradevoli, ma arriva un PEGGIORAMENTO, ecco quando

Meteo Venezia - Condizioni climatiche gradevoli con bel tempo, ma giovedì arriva il maltempo

METEO VENEZIA: sole e temperature gradevoli, ma arriva un PEGGIORAMENTO, ecco quando
Venezia. Fonte immagine Flickr.com

L’Anticiclone porta bel tempo in quasi tutta Italia

Dopo l’ondata di maltempo rinvenuta nella giornata di venerdì scorso, l’Anticiclone ha cercato di recuperare un po’, ricevendo una nuova pulsazione dalle regioni del Sahara ed estendendosi nuovamente verso nord. Ad oggi, l’Anticiclone di matrice africana dunque, ingloba all’interno della sua cupola anticiclonica quasi tutta Italia, ad eccezione dell’estremo settentrione italiano che è interessato da correnti instabili di origine atlantica che scorrono lungo l’Europa centro-settentrionale. Queste condizioni di bel tempo generale però, dureranno poco: da domani è atteso un nuovo peggioramento, vediamo dove.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo al nord da domani

A partire dalla giornata di domani, le correnti atlantiche prima menzionate scenderanno leggermente di latitudine, spingendo l’Anticiclone leggermente a sud. Questo causerà un’ondata di forte maltempo che interesserà tutte le regioni settentrionali entro la serata di domani, con rovesci intensi accompagnati da attività elettrica e da locali grandinate. Il peggioramento sarà accompagnato da un drastico calo termico, in special modo per le zone colpite dai fenomeni più intensi. Da non escludere un parziale coinvolgimento del centro, per quanto riguarda la regione Toscana, nella giornata di giovedì.

Previsioni meteo per Venezia

Per quanto riguarda Venezia invece, le condizioni climatiche sono risultate pressoché stabili negli ultimi giorni con temperature che, seppur accompagnate da un alto valore di umidità relativa, sono risultate tuttavia gradevoli e ben sotto i +30°C. Basti pensare che oggi la temperatura massima è stata di neanche +28°C e domani saremo sulla stessa lunghezza d’onda con qualche addensamento nuvoloso in più. Giovedì è previsto un veloce passaggio piovoso, con temperature in calo.

Migliora il tempo nel week-end

Anche per quanto riguarda la città lagunare, il tempo è previsto in miglioramento come in tutta Italia a partire dalla giornata di venerdì, con i cieli che risulteranno da subito già sereni. Le temperature massime sono previste in leggero aumento fino a +28/+29°C nella giornata di domenica. Le minime si terranno sui valori intorno ai +21°C, mentre nella giornata di domenica dei passaggi nuvolosi totalmente innocui attualmente previsti terranno però la temperatura notturna abbastanza alta intorno ai +23°C.

Forte ondata di calore in arrivo per il prossimo inizio settimana

E’ attualmente prevista per l’inizio della prossima settimana, da tutti i principali centri di calcolo, una nuova forte fiammata di origine africana, che potrebbe risultare la più calda dell’estate per le regioni del centro Italia e per molte zone del sud. Questa volta, l’Anticiclone sembra voler fare la voce grossa e coinvolgere anche le regioni dell’Italia settentrionale, riportando i valori termici decisamente sopra la norma del periodo in tutto il Paese.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto