Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO WEEK-END – Arriva un forte BREAK TEMPORALESCO, ecco tutte le zone coinvolte

METEO WEEK-END - BREAK TEMPORALESCO alle porte dell'Italia, ecco tutte le zone colpite

METEO WEEK-END – Arriva un forte BREAK TEMPORALESCO, ecco tutte le zone coinvolte
Peggioramento meteo in Italia con l'arrivo di una piccola perturbazione atlantica nel week-end.

L’Anticiclone è in difficoltà

Negli ultimi giorni l’Anticiclone di matrice afro-azzorriana che aveva interessato il nostro Paese lo scorso week-end e anche parte di questa settimana, si sta dimostrando sempre più debole a contrastare l’onda atlantica che nelle ultime ore sta apportando maltempo generale soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Tuttavia, le temperature risultano ancora su valori tipicamente estivi raggiungendo diffusamente oltre i +30°C. Questo trend, come vedremo, andrà avanti ancora per qualche giorno.

Oggi maltempo soprattutto sulle regioni centrali

A causa di infiltrazioni di correnti più fresche provenienti dall’Atlantico, nella giornata di oggi è atteso del forte maltempo soprattutto sulle regioni centrali. In particolare dei temporali sono già in formazione lungo la dorsale appenninica e stanno iniziando a colpire le pianure meno interne. Al passaggio dei fenomeni atmosferici è atteso un netto calo delle temperature anche dell’ordine di 7/8°C.

Maltempo nel week-end in tutto il Paese

Nelle prossime ore e nei prossimi giorni l’Italia non sarà risparmiata da acquazzoni e temporali localmente intensi.

Il maltempo che invece interesserà l’Italia nel fine settimana imminente invece, coinvolgerà tutto il Paese da nord a sud, con piogge e temporali anche particolarmente intensi in formazione rapida lungo la dorsale appenninica. Questo a causa di infiltrazioni sempre più massicce di correnti più fresche che, scorrendo su aria più calda, derivante da un Agosto passato in gran parte sotto gli effetti dell’Anticiclone, getteranno le basi per lo sviluppo di temporali convettivi anche intensi. Le condizioni meteo sono dunque viste peggiorare nel corso dei pomeriggi, con i temporali che si estenderanno fin sulle aree regionali meno interne ed in particolari casi fin sulle zone costiere.

Maltempo al nord, ecco le regioni colpite

L’ondata di maltempo che caratterizzerà questo fine settimana riguarderà anche gran parte del nord, ma non tutto. Le regioni settentrionali maggiormente interessate infatti appaiono il solito Trentino, l’alta Lombardia, il Veneto, e entro la serata di domani sabato 24 agosto anche l’Emilia-Romagna potrebbe vedere qualche temporale avvicinarsi sulle pianure dalle zone appenniniche. Al momento dei fenomeni, la temperatura subirà un crollo sensibile.

Temporali anche al centro-sud

Indubbiamente i più colpiti da quest’ondata di maltempo del prossimo fine settimana saranno i settori appenninici, che vedranno lo sviluppo anche piuttosto rapido dei temporali in loco. Questi temporali interesseranno nel corso del week-end anche gran parte delle zone regionali del centro-sud, in particolare soprattutto nella giornata di domani non sono esclusi temporali che si estenderanno fin sulla città di Roma. Anche qui, maggiore sarà l’intensità dei fenomeni, più sensibile sarà il crollo termico ad essi associato.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto