Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Week End: instabile al Nord Ovest e sulle Isole maggiori, piogge localmente intense sulla Liguria

di

centro meteo italiano

Meteo Week End: instabile al Nord Ovest e sulle Isole maggiori, piogge localmente intense sulla Liguria  –  Focus sul secondo fine settimana di Novembre

Meteo Week End: instabile al Nord Ovest e sulle Isole maggiori, piogge localmente intense sulla Liguria  –  Focus sul secondo fine settimana di Novembre

Nonostante l’anticiclone sia atteso in progressiva rimonta sulla nostra Penisola, persistono piogge localmente intense sulla Liguria

Una blanda circolazione umida e instabile continua ad attraversare gli estremi settori nord occidentali, scirocco in intensificazione su Isole maggiori e Calabria meridionale con piogge e qualche temporale specie su Est della Sardegna e sud ovest della Sicilia.

Clima in genere più asciutto altrove, tra banchi di nebbia e schiarite più ampie sulle regioni adriatiche.

Come anche accaduto ieri mattina, le prime ore del secondo fine settimana vedono nuovamente la presenza di banchi di nebbia che riducono la visibilità sulla medio-alta Romagna, attesa tuttavia in diradamento nelle prossime ore a causa di una leggera flessione dei valori pressori al suolo e a una progressiva intensificazione delle correnti al suolo da Ovest.

Liguria, previste piogge localmente molto intense tra genovese e provincia di La Spezia

A contatto tra anticiclone e correnti più perturbate, la Liguria continua ad essere soggetta a piogge localmente molto intense sui settori costieri. Solo nella giornata di ieri localmente sono stati infatti registrati quasi 100 mm di pioggia e lo stesso sta avvenendo per la giornata di oggi, sabato 10 novembre 2018.

Qualche pioggia attesa anche lungo le coste toscane nel corso della serata.

Molte nubi in transito lungo le coste toscane sin dalle prime ore di questa mattina, ma per attendere precipitazioni più consistente occorrerà attendere le ore serali e notturne di oggi, quando è atteso un rapido peggioramento con locali o deboli piogge.

Temperature stazionarie al Nord, in costante rialzo al Centro-Sud

Le temperature per questo fine settimana sono attese in prevalenza stazionarie sulle regioni settentrionali grazie alla spessa copertura nuvolosa che continuerà ad interessare quasi tutte le regioni. Il rialzo delle temperature a quote medie, unitamente a maggiori spazi di sereno, favorirà invece una generale ripresa sulle regioni centro-meridionali.


 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto