Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Week end: torna il maltempo da Nord a Sud, sabato con neve a quote medie sui settori alpini

di

centro meteo italiano

Meteo Week end: torna il maltempo da Nord a Sud, sabato con neve a quote medie sui settori alpini

Meteo Week end: torna il maltempo da Nord a Sud, sabato con neve a quote medie sui settori alpini

L’arretramento dell’anticiclone tenderà a favorire il ritorno di correnti umide e instabili di natura atlantica, determinando condizioni di maltempo diffuso

L’ultimo fine settimana del mese di Novembre vedrà condizioni meteorologiche decisamente instabili sulla nostra Penisola, dapprima al Nord con piogge e maltempo localmente molto intenso su Liguria e Triveneto, successivamente i fenomeni si estenderanno anche al Centro-Sud con possibilità di nubifragi sui settori tirrenici.

Il tempo previsto oggi, Sabato 24 Novembre 2018.

La giornata odierna sarà caratterizzata da molte nubi a tratti compatte al Nord Italia e lungo il versante tirrenico della nostra Penisola con precipitazioni a carattere sparso e localmente di forte intensità. Già da questa mattina stiamo tuttavia assistendo ad un temporaneo miglioramento su Piemonte e Liguria occidentale, mentre sul resto delle regioni settentrionali persistono piogge con neve a partire dai 1400/1500 metri.

Atteso un intenso peggioramento nel corso della nottata su Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna

L’instaurarsi di una circolazione depressionaria al suolo al di sotto dei 1006 hPa, favorirà un brusco peggioramento del tempo su isole maggiori e settori tirrenici centro-meridionali con possibili nubifragi entro metà giornata di domani. Le precipitazioni risulteranno accompagnate da intense raffiche di vento, frequente attività elettrica con temperature massime in sensibile calo rispetto ai giorni precedenti.

Il tempo previsto per domani, Domenica 25 Novembre 2018.

Mentre sulle regioni settentrionali assisteremo ad una temporanea attenuazione dei fenomeni, il maltempo andrà a concentrarsi al Centro-Sud con apporti precipitativi maggiori attesi sui settori tirrenici e sulla Puglia con la formazione di attività temporalesca a tratti molto intensa.

Temperature in calo nei valori massimi

Rispetto ai valori ampiamente al di sopra della media stagionale per il mese di Novembre, i termometri registreranno un progressivo calo grazie anche all’estesa copertura nuvolosa prevista su gran parte della nostra Penisola.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto