Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 22 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend al via ancora instabile ma in graduale miglioramento con ampie schiarite e rialzo termico

Meteo - Weekend con saccatura in transito sul Mediterraneo ma con anticiclone in espansione da ovest, tempo inizialmente instabile in Italia ma in via di miglioramento

Meteo – Weekend al via ancora instabile ma in graduale miglioramento con ampie schiarite e rialzo termico
Meteo Italia - quarto weekend di maggio al via ancora instabile ma in graduale miglioramento

Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa

Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una vasta circolazione depressionaria colma di aria fredda in estrazione artica che dalla Scandinavia si estende sull’Europa centro-occidentale, interessando anche il Mediterraneo. Un piccolo impulso instabile in arrivo dalla Francia sta inoltre approfondendo un minimo si pressione al suolo sul Mar Ligure di circa 1005 hPa. Nuova ondata di maltempo attesa dunque sull’Italia.

Maltempo anche intenso al Nord ed in estensione sulle regioni centrali

L’arrivo di una nuova perturbazione sta portando un intenso peggioramento sull’Italia. Giornata odierna che vedrà piogge e temporali interessare soprattutto il Nord, con fenomeni anche intensi e localmente carattere di nubifragio. Tra il pomeriggio e la serata maltempo che inizierà a coinvolgere anche le regioni centrali. Giornata di domani che vedrà le precipitazioni interessare soprattutto il Centro Italia, specie il versante adriatico, accompagnato da un calo delle temperature, su valori anche di 3-5 gradi sotto le medie al Centro-Nord

Meteo - Maltempo ad oltranza anche nel Weekend a causa dell'afflusso di correnti atlantiche: i dettagli

Meteo Weekend.

Weekend al via ancora con nuvolosità e piogge, ma verso un miglioramento

Nel corso del weekend saccatura in movimento sul Mediterraneo, ma con l’anticiclone delle Azzorre in espansione prima sull’Europa occidentale e poi anche sul Mediterraneo centro-occidentale. Giornata di sabato che vedrà ancora molta nuvolosità soprattutto al Centro-Sud con possibili piovaschi e temporali, mentre inizia a migliorare al Nord, in un contesto climatico ancora fresco. Ma da domenica atteso un generale miglioramento delle condizioni meteo, con ampie schiarite da Nord a Sud, salvo residui fenomeni all’estremo Sud. inoltre anche le temperature torneranno ad aumentare su valori più consoni a quelli del periodo.

Prossima settimana con alta pressione più invadente ma non mancheranno passaggi instabili

Stiamo per ora vivendo una terza decade di maggio piuttosto movimentata con condizioni meteo spesso instabili e temperature relativamente fresche a tratti per il periodo. Se andiamo però a guardare i modelli per gli ultimi giorni del mese vediamo come spuntano diverse ipotesi anticiclone. Robusto campo di alta pressione che potrebbe finalmente espandersi tra Europa e Mediterraneo portando i primi tepori estivi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto