
Maltempo ancora in azione in Italia quest’oggi
Nella giornata odierna le condizioni meteo sono apparse ancora perturbate in alcune aree del Paese, che hanno risentito di una circolazione depressionaria di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo, i cui effetti si stanno comunque deteriorando e continueranno a farlo anche nelle prossime ore, come vedremo nel prossimo paragrafo. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Instabilità in esaurimento nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo determinerà un miglioramento delle condizioni meteo, con fenomeni via via in graduale esaurimento, seppur non sono escludibili rovesci residuali e isolati sempre sui settori centrali più interni. Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Weekend contrassegnato ancora da qualche temporale, poi migliora
Un miglioramento delle condizioni meteo sarà confermato anche nella giornata di domani sabato 24 maggio, con stabilità nettamente dominante anche nel pomeriggio, quando tuttavia qualche temporale prenderà ancora origine nelle aree più interne e montuose del Paese, specie del Lazio, dove i fenomeni localmente risulteranno anche intensi e sulle Alpi nordorientali. Un esaurimento della fenomenologia è atteso in serata, con ritrovata stabilità in Italia.
Domenica di stabilità e bel tempo
La giornata di domenica 25 maggio trascorrerà all’insegna della stabilità e del bel tempo grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale che inibirà a quel punto i moti convettivi pressoché ovunque. Le temperature, in questo contesto, potranno subire mediamente un aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi, con clima tendenzialmente più primaverile.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.