Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo weekend – goccia fredda sull’Europa orientale porta temporali sparsi e tiene lontano il caldo

Meteo - weekend con tempo ancora instabile e temporali sempre dietro l'angolo in Italia a causa di una goccia fredda sull'Europa orientale, temperature in ripresa ma caldo intenso lontano

Meteo weekend – goccia fredda sull’Europa orientale porta temporali sparsi e tiene lontano il caldo
Meteo weekend: caldo nella norma e ancora temporali

Prossime ore ancora critiche con maltempo e temporali intensi sulla Penisola

La settimana appena iniziata sta vedendo un generale cambio di circolazione sul Mediterraneo centrale con l’arrivo di correnti più fresche e instabili. Dopo il maltempo intenso di ieri al Nord ecco che oggi il peggioramento meteo ha raggiungo anche le regioni del Centro Italia. Ci attendiamo ancora temporali nei prossimi giorni e un calo delle temperature, vediamo la tendenza fino al weekend.

Aria fresca spazza via caldo e afa portando temperature anche al di sotto delle medie

Ancora caldo e afa sulle regioni del Centro-Sud ma con le ore ormai contate. L’arrivo di aria più fresca sul Mediterraneo centrale porterà un generale calo termico con valori che si porteranno anche di 4-6 gradi al di sotto delle medie del periodo. Differenza che sarà avvertita distintamente ponendo fine a questa lunga e intensa ondata di caldo che da settimane interessa il Mediterraneo.

Evoluzione meteo attesa per il secondo weekend di luglio

Evoluzione meteo attesa per il secondo weekend di luglio

Secondo weekend di luglio con tempo ancora instabile e temperature in ripresa

Evoluzione meteo per il prossimo weekend che secondo i principali modelli dovrebbe vedere una circolazione depressionaria, con aria più fresca in quota, isolarsi sull’Europa orientale. Questa dovrebbe mantenere attive condizioni di instabilità sull’Italia con acquazzoni e temporali soprattutto nelle zone interne al pomeriggio. Temperature in ripresa ma con valori in line con le medie e dunque caldo più normale.

Ritorno del caldo intorno a metà mese ma modelli piuttosto discordi

Ultimi aggiornamenti del modello GFS che intorno a metà luglio mostrano di nuovo l’anticiclone africano in espansione su Europa e Mediterraneo con caldo in progressivo aumento. Di diverso avviso invece l’europeo ECMWF che dopo il weekend mostra si una ripresa dell’alta pressione ma verso Atlantico ed Europa occidentali con ancora correnti fresche e instabili per la nostra Penisola. Tendenza meteo che sarà dunque ancora tutta da valutare.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto