Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo weekend – Italia divisa con caldo in aumento al Sud e peggioramento in arrivo al Nord con temporali

Meteo - weekend che vedrà l'Italia dividersi in due per l'avvicinamento di una saccatura che porterà temporali al Nord mentre al Sud avremo caldo con anomalie anche di 10 gradi

Meteo weekend – Italia divisa con caldo in aumento al Sud e peggioramento in arrivo al Nord con temporali
Meteo weekend, Italia tra caldo e temporali

Luglio al giro di boa, caldo in vista ma senza eccessi e anche qualche passaggio instabile

Primi giorni di luglio decisamente molto caldo in Italia e non solo ma poi l’estate sembra aver preso una piega un po’ diversa. Nei prossimi giorni avremo condizioni meteo asciutte e un nuovo aumento del caldo sulla Penisola ma senza gli eccessi visti alla fine di giugno. Alcuni modelli mostrano anche diversi passaggi instabili con acquazzoni e temporali, vediamo allora l’evoluzione oltre il weekend con gli ultimi aggiornamenti.

Temperature sopra media poi nuovo calo e qualche temporale da metà settimana

Valori termici che in questi giorni stanno nuovamente risalendo di qualche grado al di sopra delle medie, non più di 3-4 gradi comunque, configurandosi dunque come un’ondata di caldo moderato. Nella seconda metà della settimana ecco che aria più fresca verso i Balcani influenzerà anche la nostra Penisola portando un calo termico e qualche temporale. Condizioni meteo che si faranno più instabili tra Giovedì e Venerdì specie su Nord-Est e zone interne del Centro-Sud.

Tendenza meteo per il terzo weekend di luglio

Tendenza meteo per il terzo weekend di luglio

Dal weekend Italia divisa in due con maltempo in arrivo al Nord e caldo al Sud

Sul finire del terzo weekend di luglio ecco che una vasta saccatura depressionaria si muoverà sui settori occidentali del continente. Aria calda africana che sarà incentivata a risalire verso il Mediterraneo centrale interessando soprattutto il Centro-Sud, qui con anomalie positive anche di 8-10 gradi tra Domenica e Lunedì. Weekend che invece potrebbe vedere al Nord un peggioramento delle condizioni meteo con correnti instabili che porterebbero temporali prima sulle Alpi e poi verso le pianure.

Nell’ultima decade di luglio il modello europeo mostra il ritorno dell’alta pressione delle Azzorre

Sia il modello GFS che l’europeo ECMWF mostrano nella prima parte della prossima settimana il transito di una saccatura depressionaria che dovrebbe lambire il Mediterraneo centrale. Instabilità in aumento al Nord ma in parte anche al Centro e calo termico che dovrebbe interessare tutta la Penisola. A seguire invece ecco che il modello europeo mostrano l’espansione dell’anticiclone delle Azzorre con condizioni meteo stabili e caldo più o meno nella norma.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto