Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 9 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend primaverile in Italia con più sole e rialzo termico, ma non mancheranno temporali pomeridiani

Meteo - Weekend con promontorio anticiclonico in rimonta sul Mediterraneo, tempo più stabile e rialzo termico in Italia ma ancora sviluppo di temporali pomeridiani

Meteo – Weekend primaverile in Italia con più sole e rialzo termico, ma non mancheranno temporali pomeridiani

Attuale situazione sinottica sull’Europa

Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede ancora un campo di alta pressione su Isole Britanniche e Mare del Nord, favorendo ancora la discesa di aria più fresca in quota sull’Europa centro-occidentale. Una goccia fredda è in isolamento a ridosso della Penisola Iberica e correnti instabili da ovest continuano ad interessare il Mediterraneo, ma con un piccolo promontorio anticiclonico che dal nord Africa tende a rimontare soprattutto nel weekend.

Venerdì ancora instabile in Italia con piogge e temporali

Ecco le previsioni meteo per oggi venerdì 9 maggio: Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni con piogge e acquazzoni diffusi. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con instabilità e precipitazioni diffuse specie su arco alpino e regioni di Nord-Ovest. Tra la serata e la notte tempo in miglioramento salvo fenomeni residui sui settori occidentali. Al Centro: Al mattino tempo sulle coste adriatiche con piogge e acquazzoni sparsi, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali soprattutto sulle zone interne. In serata e nottata condizioni tempo in miglioramento salvo residue precipitazioni sull’Abruzzo. Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi specie su Puglia, Calabria e Sicilia. Al pomeriggio poche variazioni con precipitazioni diffuse su tutte le regioni, localmente anche intensi e a carattere di temporale. In serata tempo in miglioramento ovunque salvo residue piogge su Molise, Calabria e Puglia.

Weekend primaverile in Italia, ma non mancheranno temporali pomeridiani

Weekend in arrivo e come appena visto un piccolo promontorio di matrice africana è in rimonta sul Mediterraneo centro-occidentale, ma molto debole che non riuscirà a proteggere completamente la Penisola Italiana permettendo infiltrazioni di aria più fresca in quota. Condizioni meteo che tenderanno a migliorare in Italia con anche cieli per lo più soleggiati soprattutto nella giornata di sabato. Ma le correnti fresche in quota porteranno ancora alla formazione di acquazzoni e temporali pomeridiani su Alpi e Appennini. Le temperature tenderanno leggermente ad aumentare riportandosi su valori più vicini alle medie del periodo e con massime che su molte città torneranno a sfiorare i 25°C. Ma la fase stabile dovrebbe finire con il weekend, con nuovo peggioramento atteso la prossima settimana.

Nuovo peggioramento meteo in vista della prossima settimana, ecco perché

All’inizio della prossima settimana la situazione sinottica non sarà molto cambiata rispetto all’attuale. Avremo ancora una circolazione depressionaria sui settori occidentali del continente e aria più fredda in discesa più ad est. Possibile saccatura in transito sull’Italia con peggioramento meteo che potrebbe portare acquazzoni e temporali sparsi da Nord a Sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto