Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO WEEKEND – SOLE e ESTATE settembrina in compagnia dell’ALTA PRESSIONE AZZORRIANA, tutti i dettagli

METEO ITALIA - Bel tempo e clima decisamente mite per il weekend in tutto il nostro Paese, ecco i dettagli

METEO WEEKEND – SOLE e ESTATE settembrina in compagnia dell’ALTA PRESSIONE AZZORRIANA, tutti i dettagli
Bel tempo e cielo in prevalenza soleggiato in Italia nel weekend

L’Anticiclone delle Azzorre abbraccia gran parte dell’Europa

L’Anticiclone delle Azzorre questa volta ha deciso di non fermarsi esclusivamente al nostro Paese, non solo al bacino del Mediterraneo, ma si è espanso per la maggior parte dell’Europa centro-occidentale, con condizioni di tempo prevalentemente soleggiato o poco nuvoloso e temperature in aumento su valori sopra la media del periodo anche di qualche grado su gran parte del vecchio continente. Ciò apporterà una lunga fase di stabilità anche in Italia, come vedremo.

Da oggi al via l’Anticiclone anche in Italia

A partire dalla giornata di oggi, l’Anticiclone delle Azzorre ha portato a compimento ciò che aveva iniziato qualche giorno fa, spazzando via le correnti instabili presenti nel basso Mediterraneo e apportando un miglioramento delle condizioni meteo anche sui settori jonici del Paese, alle prese ieri con il maltempo. A partire dalla giornata di domani venerdì 13 settembre dunque, i cieli in Italia si presenteranno ovunque soleggiati o al più poco nuvolosi, con temperature in lentissimo, ma progressivo aumento.

Weekend soleggiato, qualche annuvolamento più corposo al nord

Previsioni meteo per il weekend in Italia.

Per quanto riguarda le previsioni meteo riferite al prossimo weekend, si segnalano le stesse condizioni di stabilità che nella giornata di domani venerdì 13 settembre caratterizzeranno il nostro Paese. In particolare non sono però esclusi vari annuvolamenti di passaggio, anche se a tratti massicci, sulle regioni settentrionali. Le condizioni atmosferiche saranno comunque asciutte su tutto il nostro Paese, con temperature via via in lentissimo aumento.

Prossimo inizio settimana in compagnia ancora dell’Alta pressione

Quanto detto per il finire di questa settimana, vale anche per l’inizio della prossima, quando in Italia resisterà una circolazione zonale portata dall’Anticiclone che continuerà apportando condizioni meteo di generale stabilità su tutto il territorio nazionale, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Le temperature raggiungeranno un picco nella giornata di lunedì 16 settembre, anche se in realtà non è che sia prevista generalmente una temperatura tanto più elevata dei giorni precedenti. In ogni caso localmente si toccheranno e si supereranno anche i +32°C.

Possibile ritorno del maltempo a partire dalla metà della prossima settimana

Il lungo dominio apportato dall’Anticiclone delle Azzorre in tutti questi giorni, verrà probabilmente spezzato dall’arrivo di una nuova ondata di maltempo, prevista per mercoledì 18 settembre. In particolare una saccatura estesa, con direttrice nord-est/sud-ovest tenterà l’affondo sul nostro Paese, apportando condizioni di spiccata instabilità e probabili grandinate soprattutto sulle regioni nord-orientali del Triveneto. I rovesci potranno però successivamente interessare tutte le regioni adriatiche, con calo termico sensibile e generale in tutto lo stivale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto