Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 6 maggio: goccia fredda da est e nuova perturbazione atlantica, tempo instabile fino a metà mese?

centro meteo italiano

Condizioni meteo instabili con piogge e temporali in Italia forse fino a metà maggio, ecco gli ultimi aggiornamenti dei modelli.

Goccia fredda da est e perturbazione atlantica da ovest

Goccia fredda da est e perturbazione atlantica da ovest

Modelli METEO del 6 maggio: goccia fredda da est e nuova perturbazione atlantica, tempo instabile fino a metà mese? – Maggio inizia con condizioni meteo instabili o anche perturbate su alcune regioni d’Italia, ma fino a quando? Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli l’instabilità potrebbe durare fino alla metà del mese: nei prossimi giorni a causa del passaggio di una piccola goccia fredda da est e poi per l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica, ma andiamo con ordine. Tra oggi e domani rimarrà ancora attiva sul Mediterraneo centro-orientale una circolazione con correnti fresche e instabili che sarà nuovamente responsabile di acquazzoni e temporali sparsi, anche intensi nelle ore pomeridiane. Poi da metà settimana sia il modello GFS che ECMWF mostrano l’arrivo di una goccia d’aria fredda in quota dall’Europa orientale. In tal caso si rinnoverebbe l’instabilità soprattutto di stampo pomeridiano sulla nostra Penisola. Solo con l’arrivo del weekend sembra possa tornare un po’ di stabilità, ma probabilmente di breve durata […]

Tra Sabato e Domenica entrambi i principali modelli meteo, seppur con le dovute differenze, mostrano l’arrivo di una perturbazione atlantica. Questa potrebbe portare una nuova fase di maltempo inizialmente soprattutto al Nord e lungo il Tirreno. Fino a metà maggio dunque dovremmo rimanere in compagnia di acquazzoni e temporali pomeridiani con temperature generalmente in linea alle medie del periodo o al più poco sotto nei valori massimi. Seguite comunque tutti i dettagli sull’evoluzione meteo con i prossimi aggiornamenti […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto