
Modelli meteo che confermano nuove fasi di maltempo sul lungo termine, intanto tempo instabile e più freddo in Italia.

Nuove fasi di maltempo per l’Italia secondo le ultime uscite dei modelli
Modelli METEO del 10 Gennaio 2018: tempo instabile e clima più freddo, poi altre fasi di maltempo – Condizioni meteo perturbate al Sud Italia dove si sta spostando la fase di maltempo che nei giorni scorsi ha interessato il Centro-Nord. Le temperature stanno calando su tutta la Penisola dopo la fase insolitamente mite che ha fatto anche cadere qualche record di caldo per gennaio. Le uscite dei modelli meteo di questa mattina propongono nuove fasi di maltempo sul lungo termine ma anche nel medio il tempo non sarà affatto stabile. Tra domani e dopodomani il passaggio di un minimo di bassa pressione sul Tirreno porterà ancora condizioni meteo instabili soprattutto al Centro-Sud con piogge e acquazzoni sparsi e neve sulle montagne fin verso i 1000 metri. La distribuzione dei fenomeni resta tuttavia incerta per le differenze tra il modello americano GFS e l’europeo ECMWF […]
ANCORA NON SIETE ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCATE QUI PER NON PERDERE NESSUN VIDEO!
Con l’inizio della prossima settimana poi, sembra confermato l’arrivo di una perturbazione dal nord Atlantico con un minimo depressionaria in approfondimento sul Tirreno. Dovrebbero essere soprattutto i versanti occidentali della nostra Penisola a ricevere le precipitazioni maggiori ma le piogge bagneranno un po’ tutte le regioni. Temperature in media o anche poco sotto con neve nuovamente abbondante sia sulle Alpi che sull’Appennino. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.