
Ultimi aggiornamenti dei modelli meteo che mostrano nuovi passaggi atlantici entro fine agosto, estate al capolinea?

Nuovi affondi atlantici secondo il modello GFS entro fine mese
Modelli METEO del 19 Agosto 2018: nuove perturbazioni atlantiche possibili entro fine mese – Una goccia di aria fredda in quota si muove sul Mediterraneo centrale rinnovano anche nei prossimi giorni condizioni di tempo instabile che si manifesterà sotto forma di temporali pomeridiani specie al Centro-Sud. Ma cosa ci dicono gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo su questa ultima parte della stagione estiva? Nuove ondate di caldo o lento declino dell’estate con fresco e piogge? Secondo il modello americano GFS nessun caldo in vista per l’Italia, l’ultimo weekend di agosto potrebbe anzi vedere l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterebbere maltempo segnatamente al Centro-Nord con un calo delle temperature. Piuttosto concorde anche il modello europeo ECMWF che all’incirca nello stesso periodo vede l’arrivo di un vortice atlanticao proprio sul Mediterraneo centrale. Tutti gli indizi fanno quindi pensare per un lento decadimento dell’estate […]
Ovvimanete questo non vuol dire che non ci saranno più periodi stabili e soleggiati, specie al Sud, ma probabilmente le ondate di caldo più intense di questa stagione 2018 sono ormai alle spalle. Anche settembre infatti potrebbe iniziare relativamente piovoso sulla nostra Penisola, ma arriviamoci con calma. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti meteo con le tendenze aggiornate […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.