Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 25 Luglio 2018: tra sole e temporali pomeridiani, inizio agosto con l’anticiclone?

centro meteo italiano

Sole e temporali pomeridiani in Italia, inizio agosto con l’anticiclone secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo.

Inizio di agosto con anticiclone in rinforzo su mezza Europa?

Inizio di agosto con anticiclone in rinforzo su mezza Europa?

Modelli METEO del 25 Luglio 2018: tra sole e temporali pomeridiani, inizio agosto con l’anticiclone? – Italia che rimane a metà strada tra un promontorio anticiclonico situato sul Mediterraneo occidentale e una vasta circolazione depressionaria tra Balcani e Turchia. Il sole è tornato ad essere prevalente ma nei prossimi giorni le condizioni meteo torneranno ad essere instabili nelle ore pomeridiane con acquazzoni e temporali sparsi. I fenomeni diverranno più frequenti su Alpi e Appennino ma potranno localmente interessare anche i settori limitrofi. Sulle coste sarà invece il sole e prevalere per gran parte della giornata. Temperature poco sotto la media ancora al Sud Italia, in media o poco sopra sulle regioni del Centro-Nord almeno fino all’ultimo weekend di luglio. Quale tendenza meteo a seguire? I principali modelli meteo come GFS e ECMWF mostrano per l’inizio di agosto un rinforzo dell’anticiclone su gran parte dell’Europa […]

I massimi sarebbero posizionati tra Penisola Iberica, Europa centrale e Repubbliche Baltiche. Il tempo sarebbe prevalentemente stabile e le temperature in aumento anche oltre le medie del periodo specie al Nord. Un anticiclone sbilanciato così verso nord potrebbe comunque lasciare spazio ad infiltrazioni instabili dai quadranti orientali sull’Italia. Trattandosi di tendenze sul lungo periodo seguite tutti gli aggiornamenti sull’evoluzione meteo […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto