Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 28 maggio 2018: una vasta area depressionaria tra Spagna e Francia potrebbe generare maggiore instabilità sull’ Italia

di

centro meteo italiano

Cambia il tempo su gran parte dell’ Italia con l’ anticiclone nord-africano in graduale cedimento, temperature più in linea con la media del periodo.

Modelli METEO del 28 maggio 2018: una vasta area depressionaria tra Spagna e Francia potrebbe generare maggiore instabilità sull’ Italia

Modelli METEO del 28 maggio 2018: una vasta area depressionaria tra Spagna e Francia potrebbe generare maggiore instabilità sull’ Italia – 28 Maggio 2018 – La primavera procede nel suo corso con le piogge che hanno lasciato il posto ad un’ intensa ondata di caldo in questi ultimi giorni e al tempo in prevalenza stabile. Tuttavia nelle ultime ore il promontorio di alta pressione di matrice nord-africana sta cedendo e sull’ Italia settentrionale si insinuano correnti più instabili generando un graduale peggioramento del tempo con il ritorno delle piogge. Secondo le ultime proiezioni dei modelli meteo sull’ Europa occidentale stazionerà una vasta depressione con associate condizioni di maltempo e riuscirà a pilotare correnti instabili in parte anche in Italia nei prossimi giorni della settimana in corso. Sul bacino del Mediterraneo l’anticiclone subisce la spinta della circolazione depressionaria tra Spagna e Francia e si trova costretto a spostarsi verso est, piogge e temporali potranno interessare la nostra penisola, specialmente interessate le regioni settentrionali.

[…]

Ultimi giorni di maggio con condizioni meteo più instabili sull’ Italia centro-settentrionale, si andrà avanti così almeno fino al primo weekend di giugno. Trattandosi comunque di tendenze meteo ben oltre i 5-7 giorni non dimenticate di seguire tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo per l’inizio di giugno […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto