
Condizioni meteo per l’inizio di giugno a tratti instabili secondo gli aggiornamenti dei modelli.

Tempo instabile anche nella prima settimana di giugno?
Modelli METEO del 30 maggio 2018: verso un inizio giugno tra sole e temporali – Il mese di maggio se ne va con un anticiclone poco convinto che lascia spazio per acquazzoni e temporali sparsi su diverse regioni d’Italia. Ma cosa ci dicono gli ultimi aggiornamenti dei modelli sull’evoluzione meteo per l’inizio di giugno? Il primo weekend del mese dovrebbe vedere condizioni meteo relativamente stabili grazie al rinforzo di un piccolo promontorio anticiclonico. Non mancheranno comunque acquazzoni e temporali pomeridiani sui rilievi, soprattutto alpini. La prossima settimana invece la depressione ancora presente sulla Penisola Iberica potrebbe nuovamente espandersi verso est interessando l’Italia con correnti umide in quota che accentuerebbero ancora l’instabilità con fenomeni soprattutto al Nord […]
Anche sul lunghissimo termine il modello GFS non ci mostra anticicloni forti e duraturi per il Mediterraneo ma sempre temporanee rimonte intervallate da fasi instabili. Non molto diverso il modello ECMWF che mostra un corposo peggioramento meteo per la prossima settimana. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti e approfondimenti sull’evoluzione meteo per l’inizio di giugno […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.