Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 7 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

NEVE ALPI, al confine nord orientale ritorno dei fiocchi a quote medie dal pomeriggio-sera di oggi

di

centro meteo italiano

NEVE ALPI, ritorno dei fiocchi a quote medie dal pomeriggio-sera di oggi. Torna l’inverno sui settori nord orientali della nostra Penisola 17 aprile 2017

NEVE ALPI, ritorno dei fiocchi a quote medie dal pomeriggio-sera di oggi. Torna l’inverno sui settori nord orientali della nostra Penisola 17 aprile 2017

NEVE ALPI, ritorno dei fiocchi a quote medie dal pomeriggio-sera di oggi. Torna l’inverno sui settori nord orientali della nostra Penisola 17 aprile 2017

NEVE ALPI, al confine nord orientale ritorno dei fiocchi a quote medie dal pomeriggio-sera di oggi 17 aprile 2017– La giornata di oggi vedrà un primo e rilevante cambiamento delle condizioni atmosferiche sulla nostra Penisola, a causa dell’ingresso di masse d’aria fredda dai quadranti europei nord orientali che porteranno le prime nevicate sui settori alpini a partire dalla serata fino alla successiva notte. Si tratterà di fenomeni deboli o al più moderati che interesseranno principalmente le Alpi carniche e i settori più settentrionali dell’Alto Adige. Inizialmente i fiocchi cadranno a partire dai 1500-1600 metri, quando nel pomeriggio si attiveranno i primi nuclei instabili. Nelle ore serali e notturne tuttavia, la neve farà la sua comparsa fino a circa 1100-1300 metri di quota, tornando così ad imbiancare i rilievi alpini dopo un fisiologico periodo più mite. A circa 850 hPa (1450 metri di quota) nel corso della sera-notte potrebbero essere misurati circa 0°C, come anche mostrato chiaramente nella mappa a fianco.

Il peggioramento di questo pomeriggio e nelle ore successive che interesserà il Nord Est, andrà ad attraversare anche la regione del Veneto ed il resto Friuli, con occasionali rovesci di pioggia possibili anche sulle pianure o sulle aree prealpine. Sul resto del Nord Italia invece una circolazione prevalentemente secca dai quadranti settentrionali non permetterà la genesi di episodi di instabilità, con il solo transito di nuvolosità innocua alternato a schiarite molto ampie specie su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia occidentale, ove non sono attesi particolari fenomeni di rilievo.

Gran parte della prossima settimana vedrà la possibilità di fenomeni nevosi anche a quote più basse lungo le regioni adriatiche della nostra Penisola, determinando di fatto un ritorno a condizioni meteorologiche invernali completamente fuori stagione. Continuate dunque a seguirci per ottenere un maggiore dettaglio circa la previsione per i giorni di martedì, mercoledì e giovedì.

A cura di Brando Trionfera

<iframe id=”veedio_iframe” src=”https://player.veedio.it/video/1bdbc84d5bbd5a1710519d2662b42af4/?1=1&amp;width=600″ width=”600″ height=”338″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowfullscreen=”allowfullscreen”></iframe>

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto