Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 20 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

NEVE sulle ALPI con accumuli anche abbondanti, poi anche sull’APPENNINO

centro meteo italiano

Nuova neve in arrivo sulle ALPI e a seguire anche in APPENNINO con accumuli abbondanti sopra i 1500 metri.

Ancora neve sulle Alpi nei prossimi giorni, fenomeni anche intensi con accumuli abbondanti. Da Domenica neve anche sull'Appennino - archiviointornotirano.blogspot.com

Ancora neve sulle Alpi nei prossimi giorni, fenomeni anche intensi con accumuli abbondanti. Da Domenica neve anche sull’Appennino – archiviointornotirano.blogspot.com

NEVE sulle ALPI con accumuli anche abbondanti, poi anche sull’APPENNINO, 3 Marzo 2017Neve a anche copiosa in arrivo sulle Alpi e a seguire sull’Appennino. Diverse fasi di maltempo in questa prima decade di Marzo con diverse occasioni di neve sia per le Alpi che per l’Appennino. Il weekend in arrivo sarà piuttosto propizio in termini di neve prima sulle Alpi e da Domenica anche sull’Appennino. La quota neve non sarà particolarmente bassa ma oltre i 1500 metri gli accumuli dovrebbero essere più che discreti. Nella giornata di domani sulle Alpi gli accumuli di neve potrebbero arrivare anche 30-50 cm con punte di 1 metro.Peggioramento dei giorni scorsi che ha portato una prima passata di neve sulle Alpi e a seguire sull’Appennino centro-settentrionale. Fino alla serata odierna sono previste solo deboli nevicate sulle Alpi con temperature che comunque non consentiranno ai fiocchi di scendere al di sotto dei 1100-1300 metri. Nella notte neve moderata sulle Alpi occidentali, specie su Valle d’Aosta e alto Piemonte […]


Accumuli fino a 30 cm oltre i 1500 metri. Nella mattinata di domani neve su gran parte delle Alpi con fenomeni più intensi sui settori occidentali in movimento verso Trentino Alto-Adige, Veneto e Friuli. Quote neve comprese tra i 1000 e i 1400 metri. Neve in arrivo anche sull’Appennino settentrionale ma solo oltre i 1700 metri. Nel pomeriggio di Sabato i fenomeni più intensi si spostano verso le Alpi orientali, con neve oltre i 1100-1400 metri. Fiocchi anche sull’Appennino dai 1600 metri di quello settentrionale ai 1800 metri di quello centrale. Tra la sera e la notte generale attenuazione dei fenomeni, la pausa sarà però solo momentanea. […]


Accumuli di neve previsti sulle Alpi entro la mattinata di domani dal nostro modello WRF

Accumuli di neve previsti sulle Alpi entro la mattinata di domani dal nostro modello WRF

Domenica ancora maltempo, questa volta soprattutto sulle regioni del Centro Italia. Neve sull’Appennino centrale oltre i 1200 metri con accumuli anche di 30-40 cm oltre i 1500 metri. Fiocchi anche sulle Alpi con quota neve in calo verso i 700-800 metri grazie all’ingresso di aria più fredda. Weekend di neve dunque per le nostre montagne!

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto