Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

NEVE ALPI: oltre un metro di neve sul Passo dello Stelvio (2757 m)

di

centro meteo italiano

Oltre un metro di neve fresca in questo momento sul passo dello Stelvio, Alpi imbiancate mediamente dai 2000 metri di quota.

NEVE ALPI: oltre un metro di neve sul Passo dello Stelvio (2757 m). Foto pirovano-stelvio

NEVE ALPI: oltre un metro di neve sul Passo dello Stelvio (2757 m) – 28 Ottobre 2018 – Clima nettamente più autunnale ore in Italia con una prima perturbazione giunta sulle regioni settentrionali la quale ha generato piogge di forte intensità e nevicate sulle Alpi ad alta quota. In queste ore si misurano spessori di neve fresca di oltre 1 metro sul passo dello Stelvio a quota 2757 metri. La neve cade in queste ore fin verso i 2000 metri di quota, con gli accumuli più abbondanti tra alto Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige. Nelle prossime ore le Alpi continueranno a ricevere abbondanti nevicate ma solo oltre i 2000-2300 metri, con fiocco localmente più in basso sulla Valle d’ Aosta e sul Piemonte in nottata. Nella giornata di domani ancora neve abbondante sulle Alpi inizialmente oltre i 2200 metri di quota, in calo dalla serata e nottata fino a 1500 metri di quota nelle prime ore di Martedì sulle regioni centro-occidentali, 1700 ad est. […]

L’inizio della prossima settimana vedrà ancora il maltempo protagonista, con la neve che continuerà a cadere sulle Alpi. Ci attendiamo nevicate anche abbondanti oltre i 2000-2300 metri, oltre i 2 metri di neve fresca previsti al passo dello Stelvio. Non solo Alpi, perché qualche fiocco di neve potrebbe cadere anche in Appennino dalla nottata di Lunedì oltre i 1500 metri di quota. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito dove troverete tutte le previsioni dettagliate per le vostre località così come il nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi per la prossima settimana. […]


a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto