
Paesaggi invernali sulle Alpi con la neve caduta fin sotto i 1800-2000 metri di quota durante l’ ultimo weekend.

Quasi 30 cm di neve fresca a bioch / rifugio – hütte, 26 agosto- fonte Italia Live Meteo
NEVE fresca spessa 30 centimetri sulle ALPI – 27 Agosto 2018 – Con l’ arrivo di una perturbazione di matrice nord-atlantica è arrivata la prima neve della stagione sulle Alpi con i fiocchi caduti sui settori centro-orientali fin sotto i 1800-2000 metri di quota. Il brusco calo delle temperature avvenuto nelle ultime ore causa dell’ ingresso delle correnti settentrionali in quota hanno riportato il limite della neve più in basso. Nelle precedenti edizioni abbiamo parlato diffusamente del maltempo e del fresco in arrivo sulla nostra Penisola al seguito della perturbazione nord-atlantica con rovesci e temporali associati. Le temperature in quota a 850 hPa, circa 1500 metri, sono scese fino a 5°C tra la nottata di Sabato e la mattinata di ieri, Domenica 26 Agosto, e in questo modo la quota neve sulle Alpi è tornata fino a 1800-2000 metri generando paesaggi tipicamente invernali nel mese di Agosto.[…]
Paesaggi più invernali che estivi sulle Alpi con la neve tornata a cadere fin sotto i 2000 metri di quota sui settori centro-orientali, registrati accumuli anche di 30 centimetri. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni. […]
a cura di Roberto Schiaroli.