Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

NEVE APPENNINO: tra la serata di Domenica e la mattinata di Lunedì attesi paesaggi invernali oltre i 1400-1600 metri di quota

di

centro meteo italiano

Arriva la prima neve in Appennino tra la serata di domani e la mattinata di Lunedì con i fiocchi previsti fin sotto i 1500 metri di quota.

NEVE APPENNINO: tra la serata di Domenica e la mattinata di Lunedì attesi paesaggi invernali oltre i 1400-1600 metri di quota

NEVE APPENNINO: tra la serata di Domenica e la mattinata di Lunedì attesi paesaggi invernali oltre i 1400-1600 metri di quota – 20 Ottobre 2018 – Clima più autunnale atteso per i prossimi giorni in tutta Italia con le correnti settentrionali in arrivo al posto di quelle meridionali responsabili del caldo anomalo durante gli utlimi giorni. Correnti settentrionali in arrivo, quindi temperature in calo e con esse anche qualche precipitazione tra la giornata di Domenica e quella di Lunedì. Piogge in arrivo in pianura e lungo le coste, piogge inizialmente anche in montagna durante la giornata di domani ma in rapida trasformazione a neve durante il tardo pomeriggio e la serata o nottata su tutto l’ Appennino, dall’ Emilia Romagna a quello Lucano. Le quote neve si assesteranno in serata o nottata intorno i 1400-1600 metri di altezza con qualche sconfinamento più in basso previsto tra Marche, Abruzzo e Molise. […]

Prima Neve della stagione in arrivo in Appennino  fin verso i 1400-1600 metri nella giornata di domani e quella di Lunedì a causa del sensibile calo delle temperature generato dall’ ingresso di correnti più fredde dalle latitudini settentrionali europee. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore con la neve di ritorno sugli Appennini. […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto