Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 28 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Neve sulle coste del Mediterraneo: vediamo probabilità e frequenza di alcune città

centro meteo italiano

Neve sulle coste del Mediterraneo: può sembrare un fenomeno raro ma vediamo probabilità e frequenza in un periodo di 15 anni tra il 1996 e il 2011.

Neve sulle coste del Mediterraneo: vediamo probabilità e frequenza di alcune città - foggiatoday.it

Neve sulle coste del Mediterraneo: vediamo probabilità e frequenza di alcune città – foggiatoday.it

Neve sulle coste del Mediterraneo: vediamo probabilità e frequenza di alcune città, 28 Gennaio 2016 – Il Mediterraneo può sembrare un posto dal clima mite, con le zone costiere che beneficiano di molti giorni di sole e poche piogge e questo è vero in generale anche se ci sono alcuni posti dove la neve non è così rara come si potrebbe immaginare. Vediamo allora probabilità e frequenza della neve sulle coste del Mediterraneo per capire dove è piuttosto comune e dove molto rara. Analizziamo uno studio che ha preso in esame molte località costiere del Mediterraneo in un periodo di 15 anni dal 1996 al 2011 […]

Su 82 stazioni considerate, in un periodo di 15 anni, 19 non hanno mai visto cadere la neve, 31 solo in forma sporadica e 13 hanno una frequenza media inferiore ad un evento all’anno. Come è lecito aspettarsi le zone dove la neve è più frequente sono le coste Settentrionali tra Turchia e Grecia e le coste Italiane del medio-alto Adriatico. Questo è dovuto principalmente alla loro esposizione alle correnti che arrivano dal continente e che apportano l’aria fredda necessaria alle neve. Di contro troviamo pochissimi episodi o anche nulli sulle coste Orientali della Spagna, sul Nord Africa e sulle coste del Medio-Oriente. Ovviamente in questo caso l’aria fredda proveniente dal continente viene mitigata dal Mediterraneo e non è più in grado di produrre neve […]


Numero giorni medi annui di precipitazione nevosa sulle coste mediterranee - nimbus.it

Numero giorni medi annui di precipitazione nevosa sulle coste mediterranee – nimbus.it

Per l’Italia i valori più elevati li troviamo sull’Adriatico in aumento procedendo da Sud verso Nord. Sull’intero bacino del Mediterraneo invece la Tracia risulta la zona costiera più favorevole alla neve. Sempre nei 15 anni considerati (1996-2011) troviamo allora 15,1 giorni di precipitazioni nevosa media annua ad Istanbul con circa 82 cm medi di neve. Procedendo a ritroso troviamo tra le città Italiane Venezia con 4,8 giorni e 11 cm medi annui. Abbiamo poi una serie di città dove la neve è sporadica come Bastia, Smirne, Nizza, Brindisi, Roma, Barcellona, Olbia, Ajaccio, Santorino, Cannes, Corfù, Napoli, Trapani, Zante, Beirut e Murica seguite poi da stazioni che in quei 15 anni non hanno mai rilevato precipitazioni nevose di nessun tipo come Gibilterra, Malaga, Alicante, Ibiza, Catania, Rosi, Alessandria o La Valletta.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto