
Nelle prossime ore un robusto cuscino freddo ai bassi strati favorirà il ritorno della neve in pianura al nord e parte del centro Italia.

Neve da addolcimento in Italia: ecco le dinamiche più favorevoli
Neve da addolcimento in Italia: ecco le dinamiche più favorevoli – 28 Febbraio 2018 – Masse di aria molto fredda preesistente nei bassi strati in sinergia con un rapido passaggio di una bassa pressione o il transito di correnti più umide in quota possono generare anche in Italia le cosiddette nevicate da addolcimento. Sappiamo che le nevicate possono variare in durata e per la posizione geografica in funzione di alcuni fattori geografici come la latitudine, altitudine e soprattutto l’orografia. Proprio le regioni più settentrionali italiane “godono” di determinate condizioni orografiche tali per cui il fenomeno della neve da addolcimento può verificarsi più facilmente. E infatti nelle prossime ore il Piemonte, l’ Emilia, la Lombardia e il Veneto potranno vedere la neve grazie allo scorrimento di masse di aria umida dal nord-Africa sopra l’ ultimo strato gelido tra il suolo e il livello inferiore dell’ atmosfera.
[…]
Ecco di nuovo la neve in arrivo durante questa potente ondata di freddo siberiano, questa volta per lo più sulle regioni settentrionali prima del generale aumento delle temperature su tutta Italia. Continuate pertanto a seguire tutti i nostri aggiornamenti relativi alle previsioni meteo per le prossime ore con la neve di nuovo in arrivo.
A cura di Roberto Schiaroli.