
Maltempo e neve sull’Italia nei prossimi giorni con fiocchi fino in pianura specie sull’Emilia Romagna, fenomeni più abbondanti su Alpi e Appennino.

Neve in arrivo sull’Italia a tratti fino in pianura in settimana – estensione.org
NEVE in arrivo a tratti fino in pianura, fenomeni abbondanti su Alpi e Appennino, 11 febbraio 2018 – Settimana movimentata sull’Italia con una perturbazione in arrivo dall’Atlantico che porterà neve fino a quote molto basse, a tratti anche in pianura. Nella prima parte della giornata di domani, Lunedì 12 febbraio, un minimo di bassa pressione si approfondirà sull’Italia centro-settentrionale. Neve al mattino sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale generalmente oltre i 300-500 metri ma localmente fino al fondovalle su quello ligure-emiliano. Nel corso della giornata il maltempo si sposterà verso sud con neve che cadrà fino a quote prossime al piano su Emilia Romagna e alte pianure del Veneto. Fenomeni abbondanti sull’Appennino settentrionale con accumuli anche di 30-40 cm oltre i 300-400 metri. Neve in arrivo anche sull’Appennino centrale e meridionale con fiocchi mediamente oltre i 500-1000 metri […]
NON DIMENTICATE DI ISCRIVERVI ALLA NOSTRA PAGINA DI YOUTUBE PER NON PERDERE NESSUN NUOVO VIDEO!
Attenzione poi anche tra Martedì e Mercoledì quando l’arrivo di un secondo impulso instabile potrebbe portare un nuovo veloce peggioramento sulle regioni tirreniche e poi al Sud. La neve potrebbe fare la sua comparsa fino a quote molto basse se non in pianura specie sulle Toscana. Questa evoluzione sarà comunque da analizzare più nel dettaglio nella giornata di domani alla luce degli ultimi aggiornamenti dei modelli. Seguite allora tutti i prossimi approfondimenti sulla neve in arrivo […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.