Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Neve in arrivo sull’Italia: la Penisola è pronta a piombare in inverno, fiocchi fino a 7/800 metri. Zone colpite

centro meteo italiano

Peggioramento in arrivo e nevicate che su alcune zone si spingeranno piuttosto in basso. Scopriamo dove.

Peggioramento in arrivo e nevicate che su alcune zone si spingeranno piuttosto in basso. Scopriamo dove.

Neve in arrivo sull’Italia: la Penisola è pronta a piombare in inverno, fiocchi fino a 7/800 metri. Zone colpite. – Drastico cambio delle condizioni meteorologiche sulla nostra penisola a cominciare dalla giornata di domani con intense precipitazioni e locali temporali, questi più probabili sul versante tirrenico. Si andrà a formare un minimo depressionario centrato tra medio e alto tirreno e tale minimo nella giornata di lunedì richiamerà aria piuttosto fredda al nord-ovest, soprattutto Piemonte che farà cadere la neve fin verso i 7/800 metri nel cuneese. La trottola depressionaria rimarrà più o meno stazionaria sino a martedì mattina, favorendo la risalita dei nuclei precipitativi lungo lo Stivale e dunque mantenendo attiva l’instabilità con nevicate al di sopra dei 1000 metri sull’arco alpino e localmente anche più in basso ed anche sulle cime appenniniche. Successivamente i fenomeni potrebbero localizzarsi su tutto il lato orientale della penisola prima del possibile arrivo di una seconda goccia fredda in quota che riporterebbe diffusa instabilità a spasso per l’Italia con temperature in lento ma costante calo.

Situazione potenzialmente esplosiva come mancava da moto tempo, seguite dunque la situazione e restate sempre aggiornati con le nostre previsioni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto