
Correnti umide in risalita dal Mediterraneo e masse di aria più fredda preesistenti in prossimità del suolo hanno prodotto NEVE fino a quote molto basse sulle Alpi.

NEVE ITALIA: imbiancate le Alpi fino a quote molto basse, più in alto in Appennino. Fonte meteoballino
Nevicate diffuse nelle ultime ore sulle Alpi, dal Piemonte al Friuli.
Torna la neve al nord Italia e fino a quote molto basse su tutte le regioni. Dal Piemonte e Liguria attraverso tutto l’ arco alpino fino al Friuli Venezia Giulia i paesaggi stamani sono prettamente invernali con le località montane imbiancate fino a 400-500 metri di quota. I quantitativi maggiori di neve si registrano tra Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli con spessori anche di 15-20 centimetri oltre i 1000 metri di quota. Neve anche in Appennino settentrionale a quote basse, ben più in alto invece sul settore centro-meridionale.
Correnti umide di risalita dal Mediterraneo e strati più freddi in prossimità del suolo, un mix ideale.
Le nevicate della notte e del primo mattino hanno raggiunto le località di collina e persino del fondovalle in diverse regioni del nord Italia. Imbiancata Biella, Borgo Valsugana, Tirano, Saone, Trezolas, fiocchi di neve misti a pioggia anche a Belluno, Bolzano e Tolmezzo dove la temperatura non è scesa al di sotto dei 2 gradi. Tuttavia le precipitazioni nevose sono in fase di esaurimento, solo sul nord-est avremo ancora deboli nevicate. Da domani, mercoledì 21 novembre, il tempo tornerà ad essere più stabile sull’Italia con le temperature in rialzo da Nord a Sud.
Neve al nord, piogge al centro-sud. Dalle prossime 24 ore migliora il tempo in Italia.
La depressione responsabile ora del maltempo con neve a bassa quota al nord Italia verrà assorbita nell’ oceano Atlantico e sull’ Italia ci sarà spazio per il ritorno del bel tempo grazie all’ espansione di un promontorio di alta pressione specie nella giornata di Venerdì con sole prevalente su tutte le regioni. Si tratterà comunque di una breve parentesi di tempo stabile in quanto secondo le ultime uscite dei modelli, è previsto un nuovo peggioramento meteo sull’Italia a partire dal prossimo weekend con precipitazioni diffuse ad iniziare dal Nord Ovest. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito dove troverete tutte le previsioni dettagliate per le vostre località così come il nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi per la prossima settimana.