
Neve a bassa quota al nordovest: Fiocchi sino a cuneo questa mattina, ora tempo in graduale miglioramento

I fiocchi di neve a Cuneo questa mattina visti dalla webcam.
Fonte: http://84.240.165.5/webcam01/record/current.jpg
Neve a bassa quota al nordovest: Fiocchi sino a Cuneo questa mattina. Il transito dell’intensa perturbazione Atlantica questa mattina sulle aree nordoccidentali del nord Italia, ha favorito l’ingresso di aria più fredda e alla neve di cadere sino a bassa quota specie nel Cuneese. Dove come è stato possibile osservare dalla webcam, i fiocchi di neve si sono spinti sino alle porte della città. Seppur senza accumulare e intervallati da pause piovose in quanto la temperatura non è riuscita a scendere al di sotto dello 0°C, a causa di aria piuttosto mite che è andata precedendo l’arrivo del fronte perturbato.
Le forti precipitazioni in questo caso, hanno avuto un importante contributo riguardo il riversamento nei bassi strati di parte dell’aria fredda, entrata grazie al transito del fronte perturbato. L’entrata di aria più fredda in questo caso, è andata esaltando ulteriormente l’instabilità, provocando un intensificazione delle precipitazioni e quindi un calo delle temperature anche nei bassi strati. Questo fenomeno prende il nome di Omotermia, ed è un fenomeno piuttosto consono nei mesi invernali durante le intense precipitazioni.
Ove l’entrata di aria più fredda ed instabile in quota, viene spinta nei bassi strati atmosferici grazie alle intense precipitazioni, determinando un netto e brusco calo della temperatura al suolo e favorendo quindi un mantenimento del fiocco di neve sino a quote piuttosto basse. Questo fenomeno è avvenuto questa mattina nel Cuneese, ove al momento il tempo è volto verso un graduale miglioramento.