
Neve Portogallo: Dopo le nevicate di ieri a Madrid i fiocchi hanno raggiunto anche le aree interne del Portogallo settentrionale

La neve ha raggiunto anche le aree interne montuose del Portogallo nella giornata di ieri.
Fonte: www.meteoweb.eu
Neve Portogallo: I fiocchi raggiungono anche le aree interne di Montagna. La vasta circolazione di bassa pressione che ormai da qualche giorno persiste sulla Penisola Iberica, provocando in parte del Maltempo anche sulle regioni nordoccidentali Italiane, sta determinando nevicate sino a quote pressochè collinari. Ieri pomeriggio infatti, i fiocchi di neve, grazie all’aria fredda che va accompagnando la perturbazione sulla Spagna, e le intense precipitazioni, hanno interessato la capitale della Spagna Madrid, regalando uno spettacolo ed uno scenario per i cittadini Spagnoli piuttosto inusuale per il periodo in corso. La perturbazione, oltre a piogge, e nevicate sino sulla capitale della Spagna, ha interessato anche il vicino Portogallo, favorendo anche qui il generarsi di nevicate sino a quote piuttosto basse nelle aree interne settentrionali.
In particolare si sono registrate nevicate nelle aree interne di Montagna della Sierra da Estrela (catena montuosa della stella), un gruppo montuoso del Portogallo la quale comprende la vetta più elevata del Portogallo, a Vila Real e Viseu, due comuni portoghesi situati a quote collinari, ed a Guarda, la città più alta del Portogallo situata ad un altitudine di 1060metri di quota. Aria fredda che mantiene anche nella giornata odierna temperature piuttosto basse, con valori che solo localmente superano i 5°C nelle aree interne, con picchi di 10°C solo sui litorali costieri meridionali ed orientali confinanti con il Mediterraneo.

Le temperature a 850hpa in Europa relative alla giornata odierna, ove si vede come l’aria fredda interessi in particolar modo la Penisola Iberica, pilotata verso sud dalla presenza di una vasta circolazione di bassa pressione.
Una situazione di marcato maltempo che durerà anche durante il weekend, con piogge che andranno intensificandosi in particolar modo sul Portogallo nella giornata di Domenica, per l’arrivo di un nuovo impulso perturbato collegato alla circolazione di bassa pressione che andrà persistendo sulla regione. Tuttavia l’effetto dell’aria fredda andrà gradualmente cessando favorendo un graduale aumento delle temperature.