
Neve prossimi giorni: Continui afflussi artici interessano la nostra penisola, vediamo dove si concentreranno le nevicate

Le precipitazioni , sempre nevose sino a quote molto basse attese da GFS06z per la serata e la notte di domani su Lunedi.
Neve prossimi giorni: vediamo dove saranno più probabili nuove nevicate. Ormai la massa d’aria fredda ha attanagliato la nostra penisola, provocando già nevicate abbondanti e diffuse specie sulle regioni centro meridionali del versante Adriatico,e a bassa quota o persino sulle coste su svariate zone del Sud Italia. Con temperature molto fredde, sino sotto i -10° a quote di media Montagna sull’Appennino, ma anche al centro nord, seppur l’entrata della massa d’aria fredda anzichè provocare nevicate ha favorito la persistenza di un tempo stabile e ben soleggiato dominato dalla presenza di aria piuttosto secca.
Si tratta di una circolazione depressionaria in quota presente fra le regioni del sud Italia e l’Europa orientale, alimentata costantemente da aria molto fredda dal nord Europa. La giornata di domani, vedrà un progressivo indebolimento della fenomenologia nelle regioni centro meridionali, specialmente al mattino e nel pomeriggio, si tratterà di una pausa temporanea in quanto già nel corso della serata nuove precipitazioni, nevose sino a quote di bassa collina andranno nuovamente interessando parte del Molise, e le regioni confinanti dell’entroterra. Queste condizioni di maltempo Invernale per le aree centrali e meridionali persisteranno almeno sino alla giornata di Mercoledi, fino a quanto la circolazione depressionaria in quota presente fra Mar Adriatico ed Europa orientale non andrà colmandosi. Sino a che verrà mantenuta attiva, appunto sino alla giornata di Mercoledi, questa continuerà a spingere continui afflussi orientali sin verso le regioni Appenniniche centrali e meridionali, favorendone il fenomeno dello stau sui versanti esposti ed interessati dalle abbondanti nevicate avvenute in questi giorni.

Precipitazioni attese fra la notte di Lunedi e Martedi, la neve è attesa di nuovo lungo le aree esposte ad est dell’Appennino centrale, possibile nevischio anche in alcune aree della Romagna.
La neve, con accumuli anche superiori ai 20 e 30cm tornerà già da questa serata persisendo sino a gran parte della giornata di domani anche sui versanti Alpini esteri e, parzialmente anche quelli di Confine, grazie allo scorrere di tese correnti settentrionali umide in quota, che vanno accompagnando il transito di una linea d’instabilità da nord verso sud. Ciò ne favorirà l’effetto stau sui versanti esteri e quelli confinali. In questo frangente, non è escluso che qualche fiocco possa interessare anche l’area nei dintorni di Livigno. Sul Nord Italia invece ciò si rifletterà con solo un parziale aumento delle velature da questa notte, ma senza alcun fenomeno annesso.
Articolo a cura di Maurizio Signani.