Piogge, temporali e nevicate insistono al meridione
Maltempo anche intenso ha interessato gran parte del centro e del sud dell’Italia tra la giornata di ieri e la mattinata odierna, con piogge, temporali e grandinate soprattutto tra Lazio, Molise, Puglia e Campania, con quota neve che è scesa sino a quote di 500-600 metri. Ancora in queste ore instabilità è presente al meridione, soprattutto tra la Puglia, la Campania e tra bassa Calabria, messinese e catanese, dove insistono rovesci e temporali anche intensi. Di seguito ecco mostrata infatti la previsione a cura della Protezione Civile proprio per la giornata di domani, mercoledì 13 febbraio 2019.
Previsioni della Protezione Civile per domani 11 febbraio 2019
“Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di breve rovescio, su Puglia centro-meridionale, Basilicata ionica e meridionale, Calabria centro-meridionale e settentrionale ionica e settori ionici e centrali tirrenici della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli. Nevicate: al di sopra dei 200-400 m su Puglia centro-meridionale, Basilicata meridionale e Calabria, e dei 400-600 m sui rilievi della Sicilia nord-orientale, con apporti al suolo deboli, localmente moderati sulla Sila. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: minime generalmente basse al Centro-Nord e sulle zone interne del Sud. Venti: da forti a burrasca settentrionali sulle regioni meridionali, con raffiche di burrasca forte su Puglia, settori ionici e Sicilia settentrionale, rinforzi fino a burrasca forte sui crinali appenninici calabresi e rilievi siciliani; forti nord-orientali sul medio versante Adriatico, di burrasca sull’Appennino centrale, con raffiche fino a burrasca forte sui crinali. Mari: agitati l’Adriatico meridionale e lo Ionio, fino a molto agitato quest’ultimo al largo; molto mossi il Tirreno meridionale, il Tirreno centrale al largo, l’Adriatico centrale e lo Stretto di Sicilia, fino ad agitato quest’ultimo al largo”.