Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Nubi lenticolari in Russia: spettacolo nei cieli della Kamchatka

di

centro meteo italiano

La scorsa domenica 13 settembre sono state fotografate in Russia, precisamente in Kamchatka, delle stupende nubi lenticolari.

[new_royalslider id=”14061″]

Nubi lenticolari in Russia: spettacolo nei cieli della Kamchatka – 16 settembre 2015 – La Penisola della Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia, è un territorio caratterizzato da una vallata centrale, in cui scorre il fiume Kamchatka appunto, circondata da alti massicci di origine vulcanica: proprio su questi monti, durante la giornata di domenica 13 settembre, sono state fotografate delle stupende formazioni nuvolose, che hanno suscitato stupore e meraviglia tra gli abitanti del posto per via della loro particolare forma a lente, che molto le fa assomigliare a UFO. Non è nulla di extraterrestre però, bensì specifiche nuvole che in gergo tecnico vengono chiamate altocumulus lenticularis, comunemente conosciute come nubi lenticolari: queste sono particolari strutture nuvolose stazionarie a forma di lente che si formano nella troposfera perpendicolarmente alla direzione del vento. Le nubi lenticolari, come quelle che sono state fotografate in Russia, sono frutto dell’impatto tra il vento che spira sulla superficie terrestre e ostacoli di natura sia artificiale che non, come montagne e colline: infatti gli ostacoli interrompono il flusso delle correnti e generano delle ondulazioni, il cui risultato sono turbolenze. Quando una massa d’aria stabile e umida passa su una montagna per esempio, vengono a formarsi delle onde stazionarie sul suo lato sottovento: se la temperatura sulla cresta di quest’onda scende fino al punto di rugiada, l’umidità presente nell’aria condensa e quindi si arriva alla formazione delle nubi lenticolari. Queste nubi non producono alcun tipo di precipitazione ma sono sono potenzialmente dannose per il volo: infatti sono le turbolenze che danno vita alle nubi lenticolari, motivo per cui un pilota tende ad evitare di passare vicino a queste formazioni nuvolose. Guardate la gallery in alto, in cui sono riportate le immagini delle stupende nubi lenticolari che sono state fotografate in Russia, precisamente in Kamchatka, lo scorso 13 settembre.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto