
Spettacolari nubi lenticolari sono state fotografate nei cieli di Città del Capo, capitale del Sud Africa, lo scorso 08 novembre.

Spettacolari nubi lenticolari sono state fotografate nei cieli di Città del Capo, capitale del Sud Africa, lo scorso 08 novembre. Fonte: facebook
Nubi lenticolari in Sud Africa: spettacolo incredibile nei cieli di Città del Capo – 10 novembre 2015 – Era una tranquilla mattinata di domenica quella dell’08 novembre in Sud Africa, quando nei cieli della capitale Città del Capo si sono formate strani addensamenti nuvolosi, che subito sono stati fotografati e hanno lasciato a bocca aperta molte persone. Fin da quando eravamo bambini infatti siamo rimasti affascinati dalle moltissime forme, bizzarre o alquanto minacciose, che assumono le nubi: vi è mai capitato però di vedere delle nubi a forma di lente, che molto le fa assomigliare a UFO, come quelle che sono apparse nei cieli di Città del Capo? […]

Spettacoli nubi lenticolari che si sono formate la scorsa domenica 08 novembre nei cieli di Città del Capo. Fonte: facebook
Alcune nubi hanno forme così particolari, frutto di determinati meccanismi di formazione e di particolari condizioni atmosferiche, che sono state raggruppate in un atlante della WMO, l’organizzazione mondiale della meteorologia, assumendo quindi anche denominazioni univoche. Le nubi che sono apparse nei cieli della capitale del Sud Africa, Città del Capo, non sono infatti nulla di extraterrestre, bensì specifiche nuvole che in gergo tecnico vengono chiamate altocumulus lenticularis, comunemente conosciute come nubi lenticolari. Queste sono particolari strutture nuvolose stazionarie a forma di lente che si formano nella troposfera perpendicolarmente alla direzione del vento. Le nubi lenticolari sono frutto dell’impatto tra il vento che spira sulla superficie terrestre e ostacoli di natura sia artificiale che non, come montagne e colline: infatti gli ostacoli interrompono il flusso delle correnti e generano delle ondulazioni, il cui risultato sono turbolenze. […]

Spettacolo inusuale in Sud Africa, dove nei cieli della capitale Città del Capo si sono formate stupende nubi lenticolari. Fonte: Jorrit de Vries via SApeople.com
Quando una massa d’aria stabile e umida passa su una montagna per esempio, vengono a formarsi delle onde stazionarie sul suo lato sottovento: se la temperatura sulla cresta di quest’onda scende fino al punto di rugiada, l’umidità presente nell’aria condensa e quindi si arriva alla formazione delle nubi lenticolari. Queste nubi non producono alcun tipo di precipitazione ma sono sono potenzialmente dannose per il volo: infatti sono le turbolenze che danno vita alle nubi lenticolari, motivo per cui un pilota tende ad evitare di passare vicino a queste formazioni nuvolose. Viste da terra regalano però uno spettacolo fenomenale, come potete vedere dalle foto a corredo dell’articolo, scattate appunto a Città del Capo, Sud Africa.