
Il maltempo si è abbattuto sull’Italia
In questi giorni il maltempo si sta abbattendo con grande vigore sull’Italia e nel corso della giornata di domani, venerdì 25 ottobre 2019, la Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa in Sicilia. Nelle scorse ore, però, il maltempo si è abbattuto anche su Parma e su diversi comuni della provincia.
Nubifragio a Parma: allagamenti e traffico in tilt
Come sottolineato in precedenza, dunque, nelle scorse ore – come riportato da “Parmatoday.it” – piogge torrenziali si sono abbattute su Parma e su diversi comuni della provincia. In particolar modo, un violento nubifragio ha colpito il centro cittadino e diversi quartieri della città. La tanta pioggia caduta nel giro di poco tempo ha provocato forti rallentamenti alla circolazione stradale, oltre a importanti disagi.
Allagamenti in diverse strade della città
Dunque, nelle scorse ore un vero e proprio nubifragio si è abbattuto su Parma, provocando gravi disagi. Stando a quanto riportato da “”Parmatoday.it””, in alcuni punti della città, infatti, si sono registrati degli allagamenti che hanno causato un forte rallentamento del traffico veicolare. Entrando nello specifico, va sottolineato come degli allagamenti siano stati segnalati ad esempio in via Spezia, tra Baccanelli e Stradella, oltre che nel sottopasso che si trova nel quartiere Crocetta.
Nubifragio a Parma: sottopasso allagato
Nella giornata di oggi il maltempo si è abbattuto su diverse zone d’Italia e nelle scorse ore Parma è stata colpite da un vero e proprio nubifragio lampo. Nel giro di poco tempo, infatti, piogge torrenziali si sono abbattute sulla città, provocando diversi allagamenti, oltre a mandare il traffico letteralmente in tilt. Di seguito potrete vedere un’immagine – ripresa da “Parmatoday.it” – che mostra la situazione in un sottopassaggio.

Fonte foto: Parmatoday.it
Maltempo, oggi piogge intense anche in Piemonte
Nella giornata di oggi – come riportato da “Repubblica.it” – si sono registrate forti piogge in Piemonte, con il Torinese particolarmente colpito. La circolazione ferroviaria è stata interrotta nella tratta tra Cirié e Torino per via dell’innalzamento del livello d’acqua sul ponte Venaria. Da segnalare, inoltre, come due pescatori siano rimasti bloccati su un isolotto del fiume Po, sorpresi da un innalzamento improvviso del livello del fiume. I due uomini sono stati recuperati grazie ad un intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco.
Seguiteci sul canale Youtube
Per avere degli ulteriori dettagli sulle previsioni meteo in Italia, seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.