Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Nubifragio lampo colpisce la Marsica, allagamenti e auto travolte dall’acqua

di

centro meteo italiano

Nubifragio lampo colpisce la Marsica, allagamenti e auto travolte dall’acqua: ingenti danni anche nei paesi limitrofi e nelle vie di accesso alla città di Avezzano

Nubifragio lampo colpisce la Marsica, allagamenti e auto travolte dall’acqua: ingenti danni anche nei paesi limitrofi e nelle vie di accesso alla città di Avezzano, fonte immagine: Marsicalive

Nubifragio lampo colpisce la Marsica, allagamenti e auto travolte dall’acqua: ingenti danni anche nei paesi limitrofi e nelle vie di accesso alla città di Avezzano, fonte immagine: Marsicalive

Nubifragio lampo colpisce la Marsica, allagamenti e auto travolte dall’acqua  – Pomeriggio dai connotati temporaleschi su gran parte dell’Italia centrale. Una delle città più colpite è Avezzano, nel cuore dell’Abruzzo, quando nel tardo pomeriggio un forte acquazzone si è abbattuto riversando al suolo ingenti quantitativi d’acqua. Come anche riportato dal quotidiano di Marsicalive, i disagi maggiori si sono avuti nel sottopasso di Via pagani, dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire e solo poco fa sono riusciti a ripristinare la situazione nonostante si presenti ancora molto difficile. Un’automobilista di 40 anni si è messa in salvo in tempo dalla furia dell’acqua uscendo dalla propria macchina. Sempre secondo il quotidiano locale inoltre, in alcuni comuni limitrofi l’impianto fognario non ha retto, in particolar modo a Cese dove alcune abitazioni si sono ritrovate a dover fronteggiare ingenti allagamenti.

La circolazione instabile dai quadranti nord orientali si è fatta dunque sentire lungo le principali zone rilevate in Italia, anche grazie all’aumento delle temperature fisiologico che si registra nel mese di Aprile. Diffusa attività temporalesca, seppur molto localizzata, ha anche colpito il territorio interno di Umbria e Marche, oltre che alle alpine e prealpine del nostro Paese.

E’ disponibile il bollettino meteorologico aggiornato per domani, quando fenomeni simili potrebbero ripetersi ancora lungo l’arco alpino e lungo i principali settori appenninici del Centro-Nord.   

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto