
Maltempo intenso in parte della Spagna
Dopo settimane di caldo e giornate soleggiate, correnti atlantiche sono arrivate ad imporre il loro dominio in alcune zone dell’Europa occidentale, soprattutto su Inghilterra, Irlanda, Francia e parte della Spagna. Proprio qui, nelle ultime ore si sono abbattuti veri e propri nubifragi, con disagi al traffico e numerosi danni. In particolare un temporale molto violento ha colpito la zona di Murcia, Spagna.
Nubifragio lampo a Murcia
Si è trattato di un episodio violento ma isolato avvenuto nel sud della Spagna, mentre piogge, temporali e fresco stanno interessando diverse zone del nord del Paese. Come riportato da “stormchasers.news”, piogge torrenziali hanno colpito la zona, con accumuli superiori ai 50 mm in pochissimo tempo. Strade trasformate in fiumi in piena di acqua e fango, allagamenti e piccoli smottamenti, proprio a Jumilla, Murcia la situazione peggiore.
Strade trasformate in fiumi in piena
Le piogge torrenziali che sono cadute in pochi minuti hanno trasformato le strade di Jumilla in fiumi in piena, che hanno trascinato motorini, sedie e determinato molti problemi al traffico. Molte strade cittadine sono state completamente inondate. Inoltre, le forti piogge hanno causato lo straripamento del fiume Argos, determinando diverse criticità in più punti della città.
Avviso condizioni meteo avverse anche nelle prossime ore
Come riportato da “laopiniondemurcia.es”, il maltempo non è finito in parte della Spagna. Infatti, secondo l’Agenzia meteorologica statale, in meno di 30 minuti Jumilla ha registrato più di 30 mm, con quantità di oltre 14 mm in soli 10 minuti, che è stata la massima intensità torrenziale. Aemet ha esteso allerta gialla per piogge intense fino a tutta la giornata di oggi nel nord-ovest. L’aria fresca di origine atlantica che sta interessando parte della Spagna, muove ora verso est e giungerà anche nella nostra penisola. Nelle prossime ore infatti, sono previsti i primi violenti temporali (alcuni già presenti sulle Alpi orientali) al nord, in estensione nella giornata di domani anche alle zone interne del centro Italia. Fenomeni piuttosto intensi saranno da mettere in conto domani al settentrione, in particolare su Alpi e prealpi e localmente anche nelle zone interne ed appenniniche del centro.
Video del nubifragio a Jumilla
Di seguito è riportato un video (alertageo.org – twitter, @meteohellin) che mostra chiaramente un fiume di acqua e fango invadere le strade del centro di Jumilla, Murcia. Numerosi i danni causati dal nubifragio lampo, buona visione!
⚡Comienzan a desarrollarse tormentas por el interior del sureste. En la vecina Jumilla (#Murcia), intensa tormenta con algo de granizo. #Storm
© Juanjo Pérez (@JuanjoPerez_16) pic.twitter.com/ENyuj9ndlR
— MeteoHellín (@MeteoHellin) August 20, 2019
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Temperature che, pur in lieve calo, si manterranno sopra la media per tutta la settimana, soprattutto al centro e al meridione. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l’altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.