Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Nubifragio nel pescarese: superati i 140 mm di pioggia

centro meteo italiano

Nubifragio nel pescarese: superati i 140 mm di pioggia. La situazione

Nubifragio nel pescarese: superati i 140 mm di pioggia. La situazione

Nubifragio nel pescarese: superati i 140 mm di pioggia – Maltempo senza sosta in Abruzzo con forti piogge e rovesci su tutta la regione dalla serata di ieri, particolarmente colpita la zona di Pescara dove sono in corso pesanti allagamenti. Dalla mezzanotte in città sono caduti oltre 140 mm di pioggia ovvero 140 litri di acqua su ogni metro quadrato di superficie. Strade allagate, smottamenti e fiumi ingrossati in tutta la provincia e nelle prossime ore forti temporali continueranno ad abbattersi su gran parte del medio adriatico. Prestare massima attenzione soprattutto se in viaggio o nei pressi dei sottopassi soggetti ad allagamenti. Situazione analoga nel teramano con accumuli fino ai 70 mm sulla costa. Meno abbondanti i fenomeni all’interno nell’Aquilano dove però è arrivata anche la neve al di sopra dei 1200 metri.  Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, sono servite ore per liberare strade e sotto passi completamente allagati a causa del violentissimo nubifragio. […]

In serata la situazione sarà ancora potenzialmente instabile sul medio adriatico, soprattutto pescarese e chietino con rovesci e temporali, in un contesto freddo e ventoso. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto