
Nuova veloce perturbazione in transito nella giornata odierna, nuove modeste nevicate attese sulle Alpi

Temperature e Zero termico previsto dal nostro WRF alla quota di 1400/1500metri questo pomeriggio.
Nuova perturbazione in atto: Nuove nevicate attese nelle prossime ore sulle Alpi. l’Attivazione di un flusso umido e piuttosto mite Atlantico, ha favorito il ritorno di precipitazioni di una certa consistenza e persistenza sulle aree settentrionali Italiane, ed anche della neve in Montagna sulle Alpi, che negli ultimi giorni non si è fatta mancare. Neve prevista anche nelle prossime ore, con l’avvento nella giornata odierna del passaggio di una nuova seppur veloce perturbazione Atlantica.
Precipitazioni infatti sono sono già in atto su gran parte delle regioni di nordovest, e nel corso del pomeriggio, tenderanno velocemente ad interessare anche le regioni nordorientali, con lo spostamento del fronte più attivo della perturbazione. La neve sta già scendendo dunque sulle Alpi piemontesi e Lombarde generalmente oltre i 1200/1300metri di quota. e continuerà a nevicare per tutto il pomeriggio con accumuli previsti che si attesteranno in un range attorno ai 10/20cm sui monti oltre suddetta quota.
Lo zero termico andrà assestandosi secondo i modelli ed il nostro WRF inializzato sui dati di GFS00z, attorno ai 1400/1500metri, e nel caso le precipitazioni si presentassero di una certa consistenza non è escluso che questo, specie a ridosso della catena prealpina Lombardo Veneta e Friulana, possa scendere sin verso i 1200metri. Come già scritto però, si tratterà di una perturbazione piuttosto veloce, in quanto già dalla serata odierna il tempo andrà migliorando per l’entrata di correnti nordoccidentali più secche in quota. In regime Atlantico si tratta anche questo di un miglioramento del tempo molto breve e temporaneo, in quanto andrà a precedere l’arrivo di un nuovo e intenso peggioramento nella giornata di domani.
A cura di Maurizio Signani.