
Gelo e temperature estremamente basse in arrivo sull’Italia, ecco le temperature attese nei prossimi giorni

Temperature alla quota di 1500metri previste per la mattinata di Venerdi sull’Italia. I valori più bassi rimarrebbero confinati sulle regioni di nordest e sulle aree centro meridionali Adriatiche e Tirreniche.
Ondata di gelo in arrivo: Ecco le temperature attese in Italia nei prossimi giorni. l’Italia si appresta a vivere vere e proprie giornate di ghiaccio, a causa dell’arrivo di una massa d’aria estremamente fredda e continentale, ossia di quei luoghi normalmente abituati durante le stagioni invernali a vivere ondate di gelo anche estreme. Non a caso la massa d’aria fredda proverrà direttamente dalla Russia Europea, passando per la Norvegia, Scandinavia sino ad abbordare gran parte del centro est Europa con temperature attese ancora più rigide, ed infine il Mediterraneo.
Una massa d’aria di tipo artico continentale è una delle masse d’aria più fredde che possano arrivare ad interessare il Mediterraneo durante una stagione invernale. Infatti le temperature previste alla quota di 850hpa sull’europa centrale e settentrionale per la serata di domani si aggirano diffusamente attorno ai -15 e -20°C. Ricordiamo che la quota degli 850hpa si aggira attorno ai 1400 e 1500metri di altezza, e una massa d’aria che scende sotto i -10°C a questa quota viene definita termicamente gelida. In queste aree al suolo quindi si registreranno valori notevolmente sotto lo zero già dalla giornata di domani. La stessa massa d’aria che dalla serata di domani, ma più specificatamente Venerdi si appresta ad entrare ed interessare la nostra Penisola.

Temperature al suolo previste nella notte fra Venerdi 6 e Sabato 7 in Italia. Valori previsti sottozero sulla maggior parte del territorio Italiano, sino sotto i -10°C nell’entoterra appenninico Abruzzese.
Durante la mattinata di Venerdi l’isoterma -10° a 1500metri avrà già abbordato gran parte delle regioni di nordest e la costa Adriatica e anche quella Tirrenica centro meridionale, sino a sconfinare poi in giornata verso la Calabria e parte della Sicilia nordorientale. Qui le temperature attese sulle coste si aggireranno attorno agli 0 e 2°C in positivo,mentre nelle aree immediatamente dell’entroterra, anche le massime saranno vicine allo 0°C o localmente sotto. Temperature molto fredde attese anche al nord Italia in Pianura Padana, dove le temperature minime Venerdi mattina si aggireranno attorno ai -3/-5°C, mentre le massime si attesteranno poco sopra lo 0°C, con cieli attesi in prevalenza sereni e limpidi, in un contesto di aria secca. Le temperature minime più basse al nord Italia si rileveranno nella mattinata di Sabato, quando l’aria fredda si sarà insediata maggiormente negli strati prossimi al suolo, con valori previsti anche sotto i -6°C in pianura. Valori che si attesteranno sotto lo zero su tutte le regioni Italiane, eccetto per le aree costiere, dove si manterranno comunque attorno allo 0°C.
Articolo a cura di Maurizio Signani.