
Interi paesi alpini del nord-ovest italiano sommersi dalla neve e turisti bloccati. Meteo in nuovo peggioramento

Interi paesi alpini del nord-ovest italiano sommersi dalla neve e turisti bloccati. Meteo in nuovo peggioramento
Interi paesi alpini del nord-ovest italiano sommersi dalla neve e turisti bloccati. – Tantissima la neve caduta sulle Alpi oltre i 1200 metri di quota, particolarmente colpita Cervinia. Il paese risulta ancora difficile da raggiungere con strade riaperte dopo oltre 24 ore di chiusura. In Val d’Aosta in 24 ore sono caduti due metri di neve, che hanno bloccato circa 12 mila turisti. Forti nevicate che dovrebbero continuare ancora per qualche giorno. Una configurazione più autunnale che invernale, perché? Semplice, perché in inverno le nevicate sulle Alpi non sono particolarmente abbondanti (ricordiamo che il periodo più piovoso per le Alpi è l’estate, a differenza delle pianure) mentre il freddo al contrario, in quota, è davvero intenso. Questi giorni invece si registrano valori termici molto miti in pianura, incentivati da forti venti di scirocco e valori attorno allo 0 verso i 1500 metri di quota, assolutamente sopra la media. Un ulteriore peggioramento meteo nelle prossime ora sarà causa di ulteriori pesanti nevicate sulle Alpi, con valori termici che si manterranno purtroppo ancora sopra media. […]
Il pericolo valanghe con queste temperature resta alto anche in alta montagna e soltanto da martedì potrebbe essere parzialmente ridotto, causa di una diminuzione delle temperature. Restate aggiornati sul nostro sito con le previsioni meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.