
Parto con l’epidurale: trattamento in forte crescita, ma un’indagine rivela che solo due donne su dieci lo fanno
Parto con l’epidurale: l’indagine che sorprende le donne italiane – 16/05/2015 – Una recente indagine della Siaarti, società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva, evidenzia come le donne italiane non amano l’idea del parto indolore, quello con l‘epidurale. Nel nostro paese appena il 41% degli ospedali e nei punti nascita viene praticato il metodo dell’analgesia epidurale durante la fase di travaglio, questo perchè la statistica dice che solo due donne su dieci richiedono questo trattamento durante il parto.
E’ possibile che nel prossimo futuro aumentino le richieste di parto con l’epidurale, in quanto il sistema dell’analgesia è entrato ufficialmente in vigore dal 2008, ma al momento solo due donne su dieci autorizzano il consenso per il trattamento dell’epidurale. Il motivo è semplice: si preferisce tutelare la salute del bambino e della madre. In francia il parto con l’epidurale è richiesto dal 75% delle mamme, in Spagna siamo ancora al 60%. Al Sud Italia il trattamento epidurale non è quasi per nulla utilizzato, mentre la percentuale maggiore è a Roma e al Nord Italia.