Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Peggioramento nord Italia: Con le piogge torna anche la neve sulle Alpi, vediamo dove

di

centro meteo italiano

Peggioramento nord Italia: Piogge e neve in arrivo nelle prossime ore a quote di alta montagna sulle Alpi

Precipitazioni attese al nord Italia nella giornata di Giovedi, con i maggiori fenomeni che riguarderanno le aree di nordovest, specie Liguria, Piemonte e Lombardia.

Precipitazioni attese al nord Italia nella giornata di Giovedi, con i maggiori fenomeni che riguarderanno le aree di nordovest, specie Liguria, Piemonte e Lombardia.

Peggioramento nord Italia: Con le piogge torna anche la neve sulle Alpi, vediamo dove. Un persistente flusso umido sudoccidentale e meridionale ha iniziato nella giornata odierna ad apportare un primo peggioramento sulle regioni settentrionali, provocando un generale aumento della nuvolosità ma ancora senza fenomeni. Dalla giornata di domani si attende però un ulteriore peggioramento delle condizioni del tempo, con piogge e rovesci, che a carattere intermittente, inizieranno ad interessare in particolar modo le regioni di nordovest. La neve ritornerà a cadere cosi sulle Alpi a quote di alta montagna, a causa di un intenso flusso mite che andrà accompagnando la Perturbazione, si attendono dunque nevicate generalmente oltre i 1800 e 2000metri su Piemonte e Lombardia, aree dove i fenomeni risulteranno più intensi e persistenti, con uno zero termico atteso durante l’intero arco della giornata attorno ai 2000metri sempre sulle Alpi.

Peggioramento che persisterà anche fra le giornate di Giovedi e Venerdi, ove le precipitazioni interesseranno ancora in particolar modo le regioni di nordovest, con nevicate, anche abbondanti attese sempre oltre i 1800 e 2000metri sulle Alpi piemontesi e Lombarde, accompagnate da uno zero termico stabile attorno ai 2000metri. Una perturbazione Atlantica accompagnata da correnti meridionali piutosto tese in quota che tenderanno invece a sfavorire in quanto ad apporti precipitativi le regioni di nordest, aree laddove i fenomeni si presenteranno isolati e al più di debole intensità, con nevicate attese sempre oltre i 1800 e 2000metri sulle Alpi.

Le temperature attese per la giornata di domani ad una quota di 1500metri, ove si attende una temperatura di +5°C ad indicare uno zero termico atteso attorno ai 2000metri.

Le temperature attese per la giornata di domani ad una quota di 1500metri, ove si attende una temperatura di +5°C ad indicare uno zero termico atteso attorno ai 2000metri.

Una quota neve che si attesterà dunque a quote di alta montagna su tutto l’arco Alpino per tutta la settimana, in quanto la circolazione di bassa pressione che coinvoglierà sulle regioni settentrionali la perturbazione, spingerà come già detto anche un flusso di correnti decisamente miti provenienti dal nord Africa. Questo non farà altro che mantenere uno zero termico stabile attorno ai 2000metri di quota sulle Alpi e nelle aree interessate dai fenomeni.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto