
Alcune regioni avranno abbondanti precipitazioni.

Alcune regioni avranno abbondanti precipitazioni.
Previsioni meteo: la Protezione Civile ha appena diffuso l’allerta, è massima su alcune delle seguenti regioni. – Previsioni meteo: all’interno di un comunicato diffuso tramite il proprio portale web, la Protezione Civile fa sapere nel dettaglio le aree che nella giornata di domani saranno maggiormente colpite dal maltempo. La nota spiega che “sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile. L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 4 novembre, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Liguria, in estensione a Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, e dal pomeriggio di domani su Umbria e Lazio. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
L’avviso prevede inoltre, dalle prime ore di domani, domenica 5 novembre, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Emilia-Romagna, Veneto e Marche, con possibili mareggiate lungo le coste esposte”.
All’interno dello stesso comunicato si legge inoltre che “l’avviso prevede, dalle prime ore di domani, domenica 5 novembre, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Emilia-Romagna, Veneto e Marche, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata già da oggi allerta arancione sui settori centrali della Liguria, mentre per la giornata di domani è stata valutata allerta rossa in Veneto sul bacino del Piave pedemontano e allerta arancione su buona parte del restante territorio veneto, oltre che su gran parte del Friuli Venezia Giulia e della Liguria e sui settori nord-orientali della Lombardia, Milano inclusa. Allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico su ampi settori del nord Italia, su Toscana, Umbria e Lazio oltre che sui settori occidentali di Abruzzo, Molise e Sardegna”.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.