Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

PREVISIONI METEO: neve fino a quote collinari nelle prossime ore tra Marche e Abruzzo, migliora Giovedì in tutta Italia

di

centro meteo italiano

Previsioni Meteo Italia: clima invernale nelle prossime ore con le temperature in calo e neve in appennino fino a 600-800 metri tra Marche e Abruzzo, bel tempo a seguire.

PREVISIONI METEO neve fino a quote collinari nelle prossime ore tra Marche e Abruzzo, migliora Giovedì in tutta Italia. Rifugio duca degli abruzzi, foto Edoardo Rapanelli

Piogge, temporali e neve in Appennino in queste ore al centro-sud Italia.

Nubi in transito in Italia centro-meridionale con piogge, locali temporali e neve in Appennino a quote man mano più basse a causa del calo delle temperature generato dall’ inserimento delle correnti settentrionali proprio in queste ultime ore. Fiocchi previsti fino a quote collinari ( 600-800 metri ) sulle Marche e in Abruzzo tra la nottata odierna e le prime ore di domani, Mercoledì 28 Novembre, leggermente più in alto in Molise, oltre i 1300-1500 metri di quota in Lucania e sulla Sila. Previsti  accumuli abbondanti in Appennino oltre i 1500 metri di quota entro la giornata di Mercoledì.

Previsioni meteo Italia: breve parentesi di bel tempo nella giornata di Giovedì.

Tra la giornata di mercoledì e quella di Giovedì 29 Novembre è atteso un miglioramento meteo in Italia grazie alla rimonta sul bacino del Mediterraneo di un promontorio di alta pressione. Sole prevalente in Italia nella giornata di Giovedì mentre nella giornata di Mercoledì è attesa ancora qualche nota d’ instabilità al sud, Sicilia, Marche e Abruzzo con neve a quote medio-basse. Clima tuttavia piuttosto fresco specie al primo mattino anche in pianura Padana e vallate interne del centro con temperature prossime lo zero o localmente al di sotto ed eventuali gelate.

Previsioni meteo Italia: nuovo peggioramento nel weekend.

Una perturbazione di matrice Atlantica riuscirà a staccarsi dal vasto vortice in azione tra il Regno Unito e Islanda e riuscirà a raggiungere il Mediterraneo. Piogge in pianura e lungo le coste, neve in montagna già nella giornata di Venerdì 30 Novembre sulle regioni settentrionali italiane, a seguire nel weekend anche sul resto della penisola. La neve cadrà sulle Alpi oltre i 1000-1300 metri di quota, in Appennino oltre i 1300-1500 metri di quota. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito dove troverete tutte le previsioni dettagliate per le vostre località così come il nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia con una nuova ondata di maltempo in arrivo.

VIDEO METEO prossimi giorni

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto